Rugby femminile: in Inghilterra parte il “Women’s Super Rugby”

Per due anni blocco di promozioni e retrocessioni. E anche in Francia si muove qualcosa…

rugby femminile

ph. Action Images / Steven Paston

La Rugby Football Union (RFU) ha annunciato la nascita del “Women’s Super Rugby”, il nuovo massimo campionato domestico che sarà a tutti gli effetti ‘pro’. La competizione, cui parteciperanno dieci squadre selezionate secondo stretti criteri, sarà strumentale per il sostegno e la crescita della nazionale inglese, le Red Roses (formata da giocatrici professioniste), che vuole continuare a migliorarsi.

 

Le squadre cui è stato offerto il posto nella nuova Women’s Super Rugby sono le seguenti:

  • Bristol Ladies Rugby Ltd
  • Darlington Mowden Park Sharks
  • Firwood Waterloo Ladies
  • Harlequin FC
  • Gloucester-Hartpury Women’s RFC
  • Loughborough Students (Lightning)
  • Richmond FC
  • Saracens Women
  • Wasps FC Ladies
  • Worcester Valkyries

 

Uno degli obiettivi dichiarati dalla RFU è quello di “raddoppiare il numero di ragazze e donne che giocano a rugby portandolo a 50,000 unità e l’arrivo di contratti professionistici per le giocatrici di Union prima della WRWC2017 che si giocherà in Irlanda il prossimo agosto”.

 

Il nuovo Women’s Super Rugby, competizione professionistica voluta dalla RFU, debutterà il prossimo settembre e sarà la serie più alta delle competizioni domestiche di rugby femminile inglese. Non ci saranno retrocessioni (né promozioni) per le prime due stagioni, mentre dopo la regular season sono previsti i playoffs fra le prime quattro classificate, con due semifinali e una finale che decreterà la squadra campione d’Inghilterra.

 

 

In Francia intanto…

Come ci ha detto Rowland Phillips – intervista integrale su Alba Ovale e parole ribadite anche sulla BBC – con cui abbiamo parlato durante il lancio del Sei Nazioni a Londra, anche in Francia nella prossima stagione ci sarà una sorta di ‘rivoluzione’ del rugby domestico ‘féminin’ con la creazione di una nuova lega.
Non c’è ancora nulla di certo, ma secondo quanto stabilito nel piano di riforma del rugby francese proposto da Bernard Laporte, i due massimi campionati domestici francesi, “Elite et Fédérale”, già a partire dalla stagione 2017-2018, potranno subire variazioni importanti – come l’introduzione di una massima serie (Elite) a due gironi con playoff incrociati – che prenderebbe il posto dell’attuale “Top 8”. Nelle prossime settimane sapremo qualcosa in più, ma se così fosse, tutte le squadre che raggiungeranno i quarti di finale della Prima divisione Elite 2 Armelle Auclair accederanno alla nuova massima competizione.

 

 

di Matteo Mangiarotti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Latin Cup: le formazioni di Benetton e Zebre per la seconda sfida contro le Iberians Elche e Iberians Majadahonda

La composizione delle due franchigie femminili italiane per l'impegno in terra spagnola

7 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Latin Cup: i risultati di Benetton e Zebre contro Iberians Majadahonda ed Elche

Buona la partenza delle biancoverdi, sugli scudi Capomaggi e Magatti. Difficile la partita per le emiliane, costrette ad inseguire per tutto il match

2 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Latin Cup: le formazioni di Benetton e Zebre per la sfida contro le Iberians Majadahonda e Iberians Elche

Come scendono in campo le franchigie femminili italiane al primo impegno internazionale del 2025

31 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Serie A Elite femminile: i risultati e la classifica dopo la nona giornata

Continua la corsa al titolo nella massima serie: 3 squadre raccolte in 4 punti nelle prime posizioni

26 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Serie A Elite femminile: i risultati del VII turno

Vittorie esterne per Colorno e Valsugana. Successi casalinghi per Villorba e Unione Rugby Capitolina

12 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: il programma e le formazioni dell’ultimo turno di andata

Trasferta piemontese per la capolista Colorno, le inseguitrici Valsugana e Villorba alla ricerca di punti importanti per muovere la classifica

12 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile