Gli Stati Uniti vincono l’Americas Rugby Championship: pareggio decisivo in Argentina

Con una grande rimonta nei minuti finali le Eagles si aggiudicano il trofeo. Vittoria storica del Brasile sul Canada

dalla pagina Facebook dell'Americas Rugby Championship

dalla pagina Facebook dell’Americas Rugby Championship

La seconda edizione dell’Americas Rugby Championship va agli Stati Uniti. Le Eagles hanno strappato il torneo dalle mani dell’Argentina XV con un rocambolesco pareggio per 27-27 nello scontro diretto di Comodoro Rivadavia, in cui la nazionale a stelle e strisce è riuscita a segnare la quarta meta decisiva con Tameilau all’ottantesimo minuto. Con il punto di bonus offensivo e il pari ottenuto in extremis, gli USA hanno scavalcato in classifica i sudamericani di una sola lunghezza e hanno sollevato il trofeo in Patagonia, nonostante i Pumas fossero in vantaggio per 27-15 al 73esimo minuto. Dopo un primo tempo chiuso sul 10-15 per gli ospiti, infatti, i padroni di casa avevano ribaltato il match (complice anche una fase di superiorità numerica) con due mete e il piede di Minotti, prima di capitolare negli ultimi cinque minuti a causa delle marcature di Dolan e Tameilau.

 

Brasile-Canada: dopo la vittoria dello scorso anno sugli Stati Uniti, per i verdeoro arriva un altro risultato storico. A San Paolo, i Tupis battono per la prima volta i nordamericani grazie alla meta arrivata allo scadere di Tranquez per il 24-23 conclusivo. Canada che domani crollerà al 23esimo posto nel ranking mondiale.

Uruguay-Cile: tutto facile invece per i Los Teros contro il Cile, battuto agevolmente per 45-14 grazie a sei mete.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale