Rugby Europe si muove compatta. A giorni la lettera al Board del Sei Nazioni

Da Parigi parole nette: aprire il torneo, siamo noi l’ “official governing body” del continente

 

sei nazioni

ph. Sebastiano Pessina

Si è tenuta a Parigi la prima riunione del Rugby Europe Board of Directors, nuovo organismo intero a Rugby Europe eletto a dicembre durante la General Assembly Meeting. Tra i temi in agenda dell’incontro nella capitale francese, “6 Nations opening to the other European unions” (Il Sei Nazioni e l’apertura alle altre federazioni europee).

 

“Lo sviluppo del rugby in Europa comporta per ogni federazione la possibilità di giocare regolarmente con le migliori squadre per alzare i propri standard. Il sistema di Promozione e Retrocessione è parte del codice etico di Rugby Europe in tutte le sue competizioni“, ha dichiarato il Presidente Octavian Morariu (ne avevamo parlato presentando le competizioni targate Rugby Europe).

 

Per questo, come si legge nel comunicato diffuso, “i 17 membri del Board of Directors rappresentanti le 48 federazioni affiliate, hanno approvato all’unanimità la decisione di redigere e inviare una lettera alla 6 Nations Limited company, per aprire il dialogo circa l’inclusione delle proprie competizioni e in particolare l’apertura del Sei Nazioni alle altre federazioni”. La lettera verrà inviata a giorni.

Il comunicato riporta in grassetto le seguenti parole, che riportiamo integralmente qui sotto in corsivo. Ricordiamo infine le dichiarazioni di John Feehan, CEO del torneo, che non più tardi del 22 febbraio aveva dichiarato al Daily Mail che il Sei Nazioni “è una competizione chiusa tra sei nazioni, presieduta e controllata dalle sei Federazioni coinvolte. Non ci sono posti liberi, non abbiamo intenzione di aggiungerne“.

 

 

Non si tratta di punire una squadra in particolare per i suoi risultati. Non vogliamo mettere in discussione quanto raggiunto fino ad oggi, ma siamo convinti che aprire un dialogo possa essere positivo sotto diversi aspetti. Da un punto di vista sportivo considerando lo sviluppo e il futuro del nostro sport; da un punto di vista economico, perché l’Europa non può essere limitata a sei paesi; e infine, da un punto di vista politico, perché Rugby Europe è l’official governing body del nostro continente”.  

Siamo aperti a considerare tutte le alternative: una retrocessione diretta, un playoff su base annuale o bi-annuale, l’inserimento di una o due squadre, la creazione di una vera competizione europea. Siamo consapevoli che costruire e raggiungere un progetto comune richiederà tempo: ma dobbiamo iniziare una reale collaborazione nell’interesse della crescita del rugby europeo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, Inghilterra: due infortuni preoccupano Steve Borthwick in vista dell’Italia

Chi sono i giocatori chiave del pacchetto di mischia che sono usciti a inizio secondo tempo del match con la Scozia e che potrebbero saltare la partit...

24 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la terza giornata

La corsa per il titolo è ancora aperta, Irlanda al comando, Inghilterra e Francia tornano in lizza

24 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Francia per il Trofeo Garibaldi, la preview del match

Allo stadio Olimpico di Roma, kick-off ore 16, arbitra il signor Karl Dickson

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: le reazioni della stampa britannica alla 15esima sconfitta del Galles

A dispetto del 18-27 a favore dell'Irlanda, i Dragoni hanno ricevuto tantissimi elogi dai media d'Oltremanica

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni