Sei Nazioni 2017: il Galles doma l’Irlanda 22-9 e consegna il match point all’Inghilterra

L’Irlanda attacca molto ma sbaglia, i Dragoni giocano alla morte e segnano tre mete

sei nazioni galles irlanda north

ph. Reuters

Si inizia con la pressione l’Irlanda che preme subito ed entra nei 22 gallesi. Dopo cinque minuti placcaggio alto su Henshaw, Sexton in piazzola da quasi 40 metri. Posizione defilata ma il destro è in mezzo ai pali: 3-0. Subito dopo Sexton intercetta un passaggio distratto di Biggar ma l’azione non dà esito. Il Galles fatica molto a superare la pressione irlandese sui placcaggi. Prima entra nei 22 irlandesi con un calcetto di Biggar verso sinistra ma la pressione irlandese nei placcaggi costringe al fallo fuori dai cinque metri. Poco dopo si fa intercettare ancora l’ovale e Biggar deve salvare su Ringrose annullando nella propria area di meta. La rimessa laterale però regge e ruba un pericoloso lancio irlandese dopo una volata di Stander.

 

Al 19’ Sexton prende un ginocchiata fortuita alla tempia e esce per il protocollo sulle concussion. Sulla rimessa il Galles buca splendidamente la difesa irlandese al centro, sposta splendidamente il gioco a destra con Webb per Halfpenny e va in meta con North: 5-3 perché la trasformazione di Halfpenny va larga. L’Irlanda si riprende e carica. Un disturbo su Zebo che contende un calcio dà il via a una lunga azione offensiva dei verdi che porta a un fallo su Stander: Jackson in piazzola da 20 metri manda fra i pali il 6-5 per gli ospiti. Sexton rientra e subito intercetta, per la seconda volta, Biggar. L’apertura irlandese anticipa sempre il più possibile i placcaggi, creando diversi problemi ai dragoni, che infatti dopo alcune fasi sui 22 irlandesi fanno in avanti con Webb e danno l’ovale agli ospiti.

 

Furlong restituisce subito il favore e sull’azione seguente arrivano due tegole per l’Irlanda: Sexton prende un giallo per fallo sulla linea di meta (Halfpenny mette subito fra i pali l’8-6 per il Galles) poco dopo che Murray aveva preso un brutto colpo al braccio sinistro, anche se la panchina verde decide di non sostituirlo prima dell’intervallo. All’intervallo la partita è equilibratissima ma la sensazione è che il giallo e il colpo a Murray possano averla dipinda di rosso.

 

 

L’Irlanda torna in campo con Murray. I verdi fanno possesso palla per far finire la penalità ma un passaggio sbagliato di O’Brien ridà l’ovale al Galles. Rimessa laterale sui cinque metri e il carretto seguente apre la strada alla seconda meta di North nell’angolo destro: al 46’ è 15-6 per il Galles con la splendida trasformazione praticamente dalla linea laterale. Le difficoltà per l’Irlanda è all’angolo, anche perché Murray non ce la fa e deve lasciare il posto a Marmion. Al 49’ rientra Sexton, mentre Marmion portando fuori dal campo Moriarty sventa una grossa minaccia.

 

Con Sexton in campo e un ottimo Marmion l’Irlanda preme per molti minuti e oltre 20 fasi sulla linea gallese dopo il 50’, conquistando una punizione e la seconda subito dopo. Best chiede inutilmente il giallo a Biggar per un placcaggio alto su Ringrose. Sexton segna la facile punizione: 15-9 al 56’. Il Galles vuole ristabilire le distanze ma il drop di Biggar al 59’ va sul palo. All’inizio dell’ultimo quarto cambi nei pacchetti di mischia. L’Irlanda inizia a mettere pressione sulla difesa con calci bassi (Ringrose) e alti (Sexton), sui quali gli estremi rossi vanno in difficoltà due volte ma si salvano. Sul terzo, al minuto 68, Zebo placca Halfpenny nell’area di meta. Rimessa, carretto ma un’ostruzione di Henshaw chiude l’occasione irlandese.

 

L’Irlanda continua a calciare e placca per la seconda volta nell’area di meta al 74′ ma gestisce male la seguente mischia sui cinque metri è con un fuorigioco manda all’aria la seconda grossa occasione. Il colpo è durissimo, e diventa definitivo quando Jamie Roberts intercetta un calcio di Sexton nei 22 e lo riporta in meta per il 22-9 che punisce troppo l’Irlanda ma è definito da una statistica chiarissima: tre mete a zero per il Galles.

 

 

Galles: 15 Leigh Halfpenny, 14 George North, 13 Jonathan Davies, 12 Scott Williams, 11 Liam Williams, 10 Dan Biggar, 9 Rhys Webb, 8 Ross Moriarty, 7 Justin Tipuric, 6 Sam Warburton, 5 Alun Wyn Jones (c), 4 Jake Ball, 3 Tomas Francis, 2 Ken Owens, 1 Rob Evans
A disposizione: 16 Scott Baldwin, 17 Nicky Smith, 18 Samson Lee, 19 Luke Charteris, 20 Taulupe Faletau, 21 Gareth Davies, 22 Sam Davies, 23 Jamie Roberts

Marcatori Galles
Mete: George North (19′, 44′), Jamie Roberts (78′)
Conversioni: Leigh Halfpenny (45′, 79′))
Punizioni: Leigh Halfpenny (39′)

 

Irlanda: 15 Rob Kearney, 14 Keith Earls, 13 Garry Ringrose, 12 Robbie Henshaw, 11 Simon Zebo, 10 Johnny Sexton, 9 Conor Murray, 8 Jamie Heaslip, 7 Sean O’Brien, 6 CJ Stander, 5 Devin Toner, 4 Donnacha Ryan, 3 Tadhg Furlong, 2 Rory Best (c), 1 Jack McGrath
A disposizione: 16 Niall Scannell, 17 Cian Healy, 18 John Ryan, 19 Iain Henderson, 20 Peter O’Mahony, 21 Kieran Marmion, 22 Paddy Jackson, 23 Tommy Bowe

Marcatori Irlanda
Mete:
Conversioni:
Punizioni: Johnny Sexton (6′, 56′), Paddy Jackson (27′)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni