Pro12: Zebre Rugby, Ulster di un altro livello. Finisce 68-21

Partita senza storia a Belfast. Padroni di casa in meta dieci volte

zebre rugby ulster

ph. Luca Sighinolfi

Niente da fare per le Zebre Rugby, scese in campo a Belfast contro Ulster nel recupero della partita rinviata a novembre causa campo ghiacciato.

 

Pronti via e i ducali restano in 14 per il giallo a Koegelenberg reo di un placcaggio pericoloso a Davies. Dagli sviluppi della rimessa arriva una nuova punizione per i padroni di casa, che scelgono il lancio ai pali e trovano con Marshall la prima meta del match. La risposta delle Zebre non tarda, con la meta di De Marchi dopo break di Le Roux. Al quarto d’ora seconda meta di Ulster, sempre con Marshall che schiaccia alla bandierina. Passano tre minuti e Pienaar segna la terza, che convertita vale il 21-3. La marcatura del bonus arriva poco prima della mezzora con Piutau, mentre prime dell’intervallo c’è spazio anche per Stockdale. I primi quaranta si chiudono sul 35-7 Ulster.

 

In avvio di ripresa i padroni di casa continuano a martellare. Arrivano in rapida successione le mete di Gilroy, Piutau e Andrew su turnover ball. A dodici dal termine seconda meta ducale con Roan, dopo turnover ball ben convertita da Castello, ma poi Ulster marca ancora due volte con Olding e Paul Marshall. A quattro dal termine terza meta ospite con Greef. Finisce 68-21.

 

 

Ulster: 15 Jared Payne, 14 Craig Gilroy, 13 Jacob Stockdale, 12 Luke Marshall, 11 Charles Piutau, 10 Stuart Olding,  9 Ruan Pienaar, 8 Marcell Coetzee, 7 Chris Henry, 6 Robbie Diack, 5 Allan O’Connor, 4 Kieran Treadwell, 3 Wiehahn Herbst, 2 Rob Herring (c), 1 Callum Black
A disposizione: 16 John Andrew, 17 Andrew Warwick, 18 Rodney Ah You , 19 Franco van der Merwe, 20 Clive Ross, 21 Paul Marshall, 22 Pete Nelson, 23 David Busby

Marcatori Ulster
Mete: Marshall (7, 15), Pienaar (18), Piutau (26, 47), Stockdale (31), Gilroy (46), Andrew (54), Olding (69), Paul Marshall (71)
Conversioni: Pienaar (7, 15, 18, 26, 31, 46), Olding (54, 70, 73)
Punizioni:

 

Zebre: 15 Dion Berryman, 14 Mattia Bellini, 13 Tommaso Boni, 12 Tommaso Castello, 11 Lloyd Greeff, 10 Serafin Bordoli, 9 Carlo Engelbrecht, 8 Federico Ruzza, 7 Gideon Koegelenberg, 6 Matteo Cornelli, 5 Valerio Bernabò, 4 Quintin Geldenhuys (c), 3 Bartholomeus Le Roux, 2 Oliviero Fabiani, 1 Andrea De Marchi
A disposizione: 16 Luigi Ferraro, 17 Bruno Postiglioni, 18 Guillermo Roan, 19 Joshua Furno, 20 Julien Nibert, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Matteo Pratichetti, 23 Malou Mornas

Marcatori Zebre
Mete: De Marchi (13), Roan (68), Greef (76)
Conversioni: Bordoli (13), Palazzani (68, 76)
Punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Giovanni Fava designato come Presidente per la stagione 2025/26

La nomina dell'ex-presidente del Rugby Viadana sarà ratificata dalla prossima Assemblea FIR

item-thumbnail

URC: a Pretoria i Bulls sono troppo forti, Zebre piegate nel finale per 63-24

Gli emiliani hanno cercato di fare il loro contro i sudafricani, ma alla fine la superiorità della terza squadra del campionato ha prevalso

item-thumbnail

URC: Zebre con due cambi dell’ultimo minuto. La preview del match contro i Bulls

Due titolari danno forfait per infortunio. Gara in salita per una squadra che ci ha abituato a sorprendere

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per i Bulls

Cinquantesima per Geronimo Prisciantelli. Brunello ne cambia 7 rispetto a Durban

item-thumbnail

URC: la formazione dei Bulls per la sfida con le Zebre

Jake White rimescola le carte del XV titolare e si affida ad una panchina di grande esperienza