Super Rugby: i Chiefs vincono lo scontro al vertice, bene Jaguares e Stormers

Sotto il diluvio di Hamilton, i padroni di casa tengono a bada gli Hurricanes. Highlanders e Crusaders di misura

Los Jaguares

Si è giocato nelle giornate di venerdì e sabato il terzo turno di Super Rugby 2017. Vediamone gli incontri nel dettaglio.

 

Chiefs – Hurricanes 26-18

Partita importantissima quella disputatasi ad Hamilton, con il derby neozelandese tra le due franchigie in testa alla New Zealand Conference: sotto una pioggia torrenziale i Chiefs tengono a bada i campioni in carica (autori di 154 punti nelle due partite precedenti) concedendo soltanto due calci di punizione tra i pali nei sessanta minuti iniziali del match. Numerosi errori ed una disciplina lacunosa impediscono alla squadra di Wellington di farsi sentire sino alla meta di Perenara al 64′, dopo le fondamentali marcature dei padroni di casa con Retallick e Pulu nel primo tempo. I gialli ad Ardie Savea e a Fatialofa costituiscono peraltro solo una parte dei problemi affrontati dagli Hurricanes, che perdono Nehe Milner-Skudder per un infortunio alla caviglia che lo terrà fermo per almeno un mese.

Ed è notizia di poche ore fa l’apertura di un’inchiesta nei confronti di Michael Leitch, colpevole di un placcaggio alto su Ricky Riccitelli penalizzato con un cartellino giallo ma ritenuto successivamente ben più pericoloso in base alle nuove direttive di World Rugby sulla materia. Già oggi la Commissione Disciplinare della SANZAAR si esprimerà in merito.

 

Brumbies – Force 25-17

Importante vittoria dei Brumbies in casa contro i Force, ai quali viene negato  il punto di bonus difensivo. Speight, Hawera, Godwin ed Abel marcano per la squadra di Canberra, Tessmann e Chance Peni per quella di Perth, che continua a mostrare dei buoni spunti di gioco. Il giallo ad Haylett-Petty ne blocca però la crescita a nove minuti dal termine del match, con gli uomini del Western Australia a quel punto addirittura in vantaggio per 17 a 13.

 

Blues – Highlanders 12-16

Il secondo derby kiwi del turno va agli Highlanders, che conducono il primo tempo per 10 a 6 grazie alla meta di Fekitoa. Il secondo tempo si sblocca soltanto grazie a due punizioni tra i pali per schieramento, e consegna il punto di bonus difensivo agli uomini di Tana Umaga.

 

Reds – Crusaders 20-22

Gara stranissima a Brisbane: i Reds strappano un punto di bonus difensivo nello scontro contro i Crusaders dopo essere andati in vantaggio per 20 a 7 al termine del primo tempo. La seconda frazione vede però un arresto totale degli australiani, che non segnano più e consegnano la vittoria ai neozelandesi (due mete per loro negli ultimi quaranta minuti di gioco, nonostante il giallo a Taufua). La franchigia del Queensland deve dunque accontentarsi del bonus difensivo.

 

Southern Kings – Stormers 10-41

Pesantissima tegola per i Kings, travolti in casa dagli Stormers per sei mete a una. Leyds, Basson, Elstadt, du Preez, Phillips e Viljoen zittiscono senza problemi la più debole delle franchigie sudafricane, mostrando ancora una volta la forza della squadra di Cape Town in questo inizio di stagione.

 

Cheetahs – Sunwolves 38-31

Scontro tirato quello di Bloemfontein, dove i Cheetahs hanno la meglio su dei Sunwolves determinati e a tratti pericolosi, ma rallentati fatalmente dal giallo ad Asahara al sessantacinquesimo minuto.

 

Sharks – Waratahs 37-14

Gli Squali tengono a bada senza problemi i Tahs, che riescono ad andare in meta due volte con Israel Folau ma soffrono a lungo. Sul fronte Sharks vanno segnalati i 27 punti messi a segno da C.D. Bosch, che calcia, trasforma e va in meta.

 

Jaguares – Lions 36-24

Bella ed importante vittoria dei Jaguares sui Lions. La franchigia argentina, trascinata dal piede di Nicolas Sánchez (che segna anche una meta) batte i finalisti dello scorso anno nonostante i soliti e cronici problemi di indisciplina, che causano un giallo a Lezana e le conseguenti mete di Marx e Whiteley per gli avversari.

 

di Marco Meneghetti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Spettacolo, sorprese e l'ottimo stato di forma di Western Force al centro della seconda giornata

24 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby