Sei Nazioni, De Carli: due giorni duri, evitare cali nella ripresa

Gli Azzurri preparano la sfida contro la Scozia. Le parole dell’assistant coach

italia francia sei nazioni mbandà

ph. Sebastiano Pessina

Sono ripresi a Roma gli allenamenti della Nazionale in vista della sfida di sabato di Edimburgo contro la Scozia, che chiude il Sei Nazioni 2017 delle due squadre.

 

 

Aggiornamenti dall’infermeria

Dal CPO Giulio Onesti arrivano aggiornamenti sull’infermeria azzurra. Detto del problema alla spalla di Campagnaro, sostituito da Mattia Bellini nel gruppo, non desta preoccupazione la botta al ginocchio rimediata da Leonardo Ghiraldini mentre Edoardo Padovani ha osservato 48 ore di riposo seguendo il protocollo concussioned è tornato a disposizione.

 

 

De Carli: due giorni difficili, dalla Francia ci aspettavamo di più

L’allenatore della mischia Giampiero De Carli ha incontrato la stampa. “I due giorni passati sono stati duri: ci aspettavamo di più dalla partita contro la Francia – racconta – Alcune cose non sono state fatte nel migliore dei modi e hanno portato alla sconfitta. Abbiamo tutti voglia di rimetterci in gioco e di scendere in campo sabato andando a caccia della vittoria”.

Ora sotto con la Scozia, avversario che da qualche tempo fa paura a chiunque: “La Scozia non risentirà della sconfitta contro l’Inghilterra. E’ una squadra che sta disputando un ottimo Sei Nazioni. Hanno avuto uno scivolone contro una squadra enorme dal punto di vista tecnico e fisico che viene da diciotto vittorie consecutive. Avranno voglia di rifarsi davanti al proprio pubblico e di concludere nel migliore dei modi il torneo”.

Obiettivo nessun calo nella ripresa: “Abbiamo un gruppo che sta lavorando duramente, cercando di recuperare quelle mancanze che ci servono a vincere quelle partite che chiudiamo in vantaggio al termine del primo tempo. E’ un lavoro che richiede tempo. Sappiamo che la strada è lunga e che il livello del torneo è sempre alto: non basta un Sei Nazioni per portarlo a termine”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale