Sei Nazioni 2017: Irlanda, ecco la formazione anti Inghilterra

Non mancano le novità “obbligate” nel XV scelto da Schmidt per evitare il Grand Slam dei rivali

irlanda sei nazioni

ph. Sebastiano Pessina

L’ultima Irlanda per il Sei Nazioni 2017 è fatta. Sabato all’Aviva Stadium di Dublino, i verdi riceveranno un’Inghilterra verso il Sei Nazioni apportando qualche cambio alla formazione iniziale che venerdì scorso a Cardiff aveva dovuto cedere al Galles 22-9. Fra i trequarti alzano bandiera bianca, a causa di due infortuni, sia Rob Kearney sia Conor Murray i quali vengono sostituiti dall’estremo Jared Payne e dal mediano di mischia Kierano Marmion.
All’apertura invece viene confermato Sexton, così come tutta la terza linea Heaslip-O’Brien-Stander. In panchina va l’esordiente trequarti Conway

Appuntamento con “Rugby Social Club”, condotto da Daniele Piervincenzi con Paul Griffen, Mauro Bergamasco, Maria Beatrice Benvenuti e Chef Rubio a partire dalle 17.40 di sabato (calcio d’inizio fissato alle 18.00). Telecronaca e commento tecnico a cura di Antonio Raimondi e Vittorio Munari. Oltre alla diretta TV in chiaro su DMAX (canale 52), tutto il Sei Nazioni in live streaming su DPLAY e www.eurosport.com.

 

15. Jared Payne
14. Keith Earls
13. Garry Ringrose
12. Robbie Henshaw
11. Simon Zebo
10. Jonathan Sexton
9. Kieran Marmion

1. Jack McGrath
2. Rory Best (captain)
3. Tadhg Furlong
4. Donnacha Ryan
5. Iain Henderson
6. CJ Stander
7. Sean O’Brien
8. Jamie Heaslip

 

 

A disposizione
16. Niall Scannell
17. Cian Healy
18. John Ryan
19. Devin Toner
20. Peter O’Mahony
21. Luke McGrath
22. Paddy Jackson
23. Andrew Conway

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione

item-thumbnail

Tommaso Menoncello fa parte del XV ideale del Sei Nazioni

La formazione è stata scelta dai tifosi sul sito ufficiale della manifestazione