Sei Nazioni 2017: Francia-Galles, con un occhio al Mondiale

A Parigi in palio punti ranking pesanti. Kick off alle 15.45, diretta DMAX

ph. Rebecca Naden/Action Images

ph. Rebecca Naden/Action Images

Più che una partita di rugby, la sfida fra Francia e Galles potrebbe trasformarsi in una lezione di matematica. Si, perché allo Stade de France oltre alla vittoria sul campo ci sono in ballo tanti aspetti che potrebbero influire anche sulla Coppa del Mondo 2019. Ma andiamo con ordine.

Praticamente appaiate nella classifica del torneo, transalpini terzi a quota 10 punti e gallesi quarti a quota 9 punti, ciascuna delle due squadre ha la possibilità di terminare il torneo sia in seconda che in quinta posizione. Un salto non di poco conto e che potrebbe cambiare, e non di poco, la valutazione della compagine nella kermesse.

 

Ancora più importante è invece la situazione dei Dragoni: qualora Alun Wyn Jones e compagni espugnassero Parigi e l’Inghilterra battesse poche ore dopo l’Irlanda a Dublino, realizzando il Grand Slam, i “rossi” festeggerebbero il quarto posto nel ranking mondiale che a pochi mesi dal sorteggio per la RWC 2019 vorrebbe dire poter essere inseriti nella prima fascia di merito andando ad evitare almeno nel primo turno avversari come gli stessi inglesi o gli All Blacks.

Un fattore in più di cui tenere conto nel duello che opporrà la grande fisicità francese alla ritrovata verve esecutiva della squadra di Howley.

 

Appuntamento con “Rugby Social Club”, condotto da Daniele Piervincenzi con Paul Griffen, Mauro Bergamasco, Maria Beatrice Benvenuti e Chef Rubio a partire dalle 15.25 di sabato (calcio d’inizio fissato alle 15.45). Telecronaca e commento tecnico a cura di Antonio Raimondi e Vittorio Munari. Oltre alla diretta TV in chiaro su DMAX (canale 52), tutto il Sei Nazioni in live streaming su DPLAY e www.eurosport.com.

 

 

Francia: Dulin, Nakaitaci, Lamerat, Fickou, Vakatawa, Lopez, Serin, Gourdon, Picamoles, Sanconnie, Maestri, Vahaamahina, Slimani, Guirado (c), Baille
A disposizione: Chat, Ben Arous, Atonio, Ledevedec, Chouly, Dupont, Trinh-Duc, Huget

Galles: Halfpenny, North, J. Davies, S. Williams, L. Williams, Biggar, Webb; Evans, Owens, Francis, Ball, Wyn Jones, Warburton, Tipuric, Moriarty
A disposizione: Baldwin, Smith, Lee, Charteris, Faletau, G. Davies, S. Davies, Roberts

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni