Rugby Europe Championship: la Romania spezza il dominio della Georgia

Decisiva la vittoria nel confronto diretto (e la consulenza di Massimo Cuttitta). Spagna terza

tifosi romania rugby

ph. Sebastiano Pessina

Va alla Romania l’edizione 2017 del Rugby Europe Championship. Decisiva la vittoria di Bucarest contro la Georgia, campione in carica da sei anni consecutivi: le due squadre hanno chiuso a pari merito la classifica e in questo caso la vittoria finale va al vincitore dello scontro diretto.

 

Spagna-Belgio: a Madrid tutto facile per le Furie Rosse, che si impongono con un netto 30-0. La Spagna si conferma terza forza del Sei Nazioni B, mentre è seconda nella classifica del botteghino (media di 7.500 presenze nelle partite interne).

Russia-Germania: dopo un primo tempo combattuto e chiuso sul 12-7, nella ripresa la Russia dilaga e marca sei volte per il 52-25 finale.

Romania-Georgia: allo Stadio Arco di Trionfo va in scena un match combattutissimo. La spunta la Romania 8-7, grazie anche alla grande prova della mischia ordinata, allenata questa settimana dal consulente della federazione rumena ed ex allenatore del pack scozzese Massimo Cuttitta. “La mischia ordinata è andata davvero bene – ci ha raccontato a fine match – I ragazzi hanno eseguito quanto preparato in una settimana di lavoro”.

 

Classifica: Romania 18, Georgia 18, Spagna 13, Russia 9, Germania 8, Belgio 2.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata

Graduatoria cortissima: solo l'Irlanda ha vinto entrambe le partite, ma è ancora tutto aperto

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni