Guinness Pro12: impegni casalinghi per Zebre Rugby e Benetton Treviso

I bianconeri ricevono Munster a Parma , mentre a Monigo arrivano gli Ospreys (e Nigel Owens) in diretta su Eurosport 2

zebre rugby pro12

ph. Luca Sighinolfi

Il Pro12 si riprende la scena dopo la pausa dal Sei Nazioni per la diciottesima giornata del torneo celtico. Al Sergio Lanfranchi, le Zebre Rugby ricevono la corazzata Munster, capace di infilare dieci vittorie in campionato nelle ultime undici partite, con la sola sconfitta arrivata un mese fa contro gli Scarlets dopo una grande rimonta dei gallesi. La Red Army è attualmente terza in classifica e con un piede nei playoff, ma cerca punti preziosi per restare vicina alla vetta e provare a guadagnarsi la semifinale casalinga a maggio: a Parma gli irlandesi si presentano con una formazione di assoluto spessore, senza CJ Stander e Conor Murray ma con giocatori come Bleyendaal e i nazionali Andrew Conway, capitan Peter O’Mahony, John Ryan e Niall Scannell. Tra le Zebre, molti degli Azzurri reduci dal Sei Nazioni non rientrano per il momento in lista gara, ad eccezione di Maxime Mbandà in terza linea (e di Violi e Ruzza, presenti però solo contro la Scozia). Kick-off in programma alle ore 15, nessuna diretta tv.

 

Zebre: 15 Dion Berryman, 14 Kayle Van Zyl, 13 Tommaso Boni, 12 Tommaso Castello, 11 Lloyd Greeff, 10 Serafin Bordoli, 9 Marcello Violi, 8 Derick Minnie, 7 Johan Meyer, 6 Maxime Mbandà, 5 Valerio Bernabò (c), 4 Gideon Koegelenberg, 3 Bartholomeus Le Roux, 2 Oliviero Fabiani, 1 Bruno Postiglioni
A disposizione: 16 Sydney Tobias, 17 Andrea De Marchi, 18 Guillermo Roan, 19 Joshua Furno, 20 Federico Ruzza, 21 Carlo Engelbrecht, 22 Matteo Pratichetti, 23 Guglielmo Palazzani

Munster: 15 Andrew Conway, 14 Darren Sweetnam, 13 Jaco Taute, 12 Rory Scannell, 11 Ronan O’Mahony, 10 Tyler Bleyendaal, 9 Duncan Williams, 8 Jack O’Donoghue, 7 Tommy O’Donnell, 6 Peter O’Mahony (c), 5 Billy Holland, 4 Dave O’Callaghan, 3 John Ryan, 2 Niall Scannell, 1 Dave Kilcoyne
A disposizione: 16 Rhys Marshall, 17 James Cronin, 18 Stephen Archer, 19 Darren O’Shea, 20 Conor Oliver, 21 Angus Lloyd, 22 David Johnston, 23 Dan Goggin

 

 

In serata, a Monigo torna in campo un Benetton Treviso senza il suo head coach Kieran Crowley, tornato in Nuova Zelanda per problemi familiari. Contro gli Ospreys, i Leoni devono far fronte alla solita infermeria affollata (quindici gli indisponibili), da cui esce definitivamente però una pedina importante come Simone Ferrari su cui O’Shea avrebbe potuto puntare anche per il Sei Nazioni. Il pilone milanese completa la prima linea formata dagli ormai punti fermi Federico Zani e Luca Bigi, con l’argentino Alberto Porolli (arrivato a fine febbraio dal Newman) alla prima convocazione dal suo arrivo a Treviso. In seconda linea Gerosa sostituisce l’infortunato Paulo al fianco di Budd, mentre la terza linea è la solita con Minto, Lazzaroni (alla 50esima presenza) e Barbieri. Tra i trequarti rientrano gli Azzurri Sperandio e Esposito, al pari di Bronzini, Benvenuti e McLean che però si accomodano in panchina. Tra gli Ospreys non ci sono i nazionali gallesi ad eccezione di Sam Davies, che riprende il proprio posto in cabina di regia. Ad arbitrare la sfida ci sarà Nigel Owens.

Il match, valido per il 18° round di Guinness Pro12, andrà in scena alle 20.35 e verrà trasmesso in diretta su Eurosport 2, canale 211 della piattaforma satellitare Sky e 373 del digitale terrestre di Mediaset Premium. La gara sarà visibile anche su Eurosport Player, la piattaforma di web live streaming dell’emittente all’indirizzo www.eurosportplayer.it

 

 

Treviso: 15 David Odiete, 14 Angelo Esposito, 13 Tommaso Iannone, 12 Alberto Sgarbi, 11 Luca Sperandio, 10 Ian McKinley, 9 Tito Tebaldi, 8 Robert Barbieri, 7 Marco Lazzaroni, 6 Francesco Minto, 5 Dean Budd (c), 4 Filippo Gerosa, 3 Simone Ferrari, Luca Bigi 2, 1 Federico Zani
A disposizione: 16 Davide Giazzon, Alberto Porolli 17, 18 Tiziano Pasquali, 19 Guglielmo Zanini, 20 Abraham Steyn, 21 Giorgio Bronzini, Tommaso Benvenuti, 23 Luke McLean

Ospreys: 15 Dan Evans, 14 Keelan Giles, 13 Kieron Fonotia, 12 Josh Matavesi, 11 Dafydd Howells, 10 Sam Davies, 9 Tom Habberfield (c), 8 Dan Baker, 7 Olly Cracknell, 6 James King, 5 Rory Thornton, 4 Lloyd Ashley, 3 Brian Mujati, 2 Sam Parry, 1 Paul James
A disposizione16 Scott Otten, 17 Nicky Smith, 18 Rhodri Jones, 19 Tyler Ardron, 20 Sam Underhill, 21 Brendon Leonard, 22 Jay Baker, 23 Jonathan Spratt

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby verso Ulster con Mirco Spagnolo al rientro: “Mi sento migliorato”

Il pilone dei biancoverdi e della nazionale ha espresso grande vicinanza ad Andrea Zambonin, infortunato a dicembre nell'azione del derby di URC che n...

item-thumbnail

Benetton, Bautista Bernasconi: “Con gli Ospreys ci siamo disuniti, contro Ulster non deve succedere”

A Treviso il blocco biancoverde, senza i nazionali azzurri, prepara una sfida cruciale: lo scontro coi nordirlandesi, diretti rivali per i playoff

item-thumbnail

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

A seguire il progetto Marco Lazzaroni: "Una grande soddisfazione contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli...

item-thumbnail

Antonio Pavanello: “Alcuni club stranieri ci stanno chiamando, ma abbiamo chiaro in testa quel che vogliamo fare”

A poco meno di due settimane dalla ripartenza dello URC, il Direttore Generale del benetton ha parlato di mercato e anche della recente debacle con gl...

item-thumbnail

Amerino Zatta tuona: “E’ stata una prestazione deprimente, siamo passati dal giorno alla notte”

Dopo la pesante sconfitta con gli Ospreys, il presidente del Benetton parla senza mezzi termini: "E' mancato completamente tutto il gruppo. Non c'è da...

item-thumbnail

URC: il Benetton cade a Swansea. Vincono gli Ospreys 43-0

Sconfitta pesante dei Leoni che in Galles subiscono la quinta sconfitta in campionato