British&Irish Lions, Gatland tiene alta la pressione

Nello staff entrano Neil Jenkins e Rowntree. Eddie Jones ha un’idea per il capitano…

gatland british&irish lions

ph. Reuters

La scelta del capitano dovrebbe essere comunicata il 19 aprile, ma intanto l’head coach dei British&Irish Lions Warren Gatland non perde occasione per mettere un po’ di pressione addosso ai giocatori in odore di selezione. La sensazione è che con tutte e quattro le squadre in stato di forma positivo e con giocatori in grande spolvero, l’asticella per la selezione si alzerà ulteriormente. E qualcuno resterà inevitabilmente fuori.

 

“Ci saranno giocatori di qualità che non verranno scelti – ha dichiarato il tecnico neozelandese a BBC Sport alla vigilia dell’ultima giornata del Sei Nazioni – Non è quello che vorresti accada, ma sono davvero entusiasta per il potenziale che abbiamo a disposizione“. E cosa fa di un bravo giocatore, un giocatore Lions? “E’ performare sotto pressione, fare bene quando davvero conta. I giocatori inglesi al momento lo fanno […] vedremo la Scozia contro l’Italia perché lì sono sotto pressione”.

 

 

Lo staff si allarga

Intanto, nello staff guidato dall’allenatore del Galles entrano Neil Jenkins e Graham Rowntree, al quinto tour dopo due da giocatori e tre da allenatori, l’ultimo dei quali nel 2013 in Australia. Classe 1971, Jenkins si occupa generalmente di allenare i calci, mentre il coetaneo Rowntree è allenatore della mischia degli Harlequins.

 

 

Quattro capitani? Meglio di uno solo…

Come se il ruolo non fosse già abbastanza complicato, arriva ora anche il consiglio di Eddie Jones a Gatland di scegliere quattro capitani. Già, perché scegliere tra tanti se puoi averne quattro contemporaneamente? “So cosa farei, sceglierei i quattro capitani delle squadre come leadership group e capitani per i primi match di preparazione, e poi sceglierei come capitano quello che si è distinto”, ha dichiarato alla AFP. Una scelta però non univoca: “Ci sarebbe un tour leadership group e poi se serve un capitano per ciascuno dei tre Test Match“.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario con date e orari dei Test Match autunnali

Novembre ricchissimo di partite dalla prima all'ultima settimana, con in apertura un Irlanda-All Blacks "fuori sede"

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: date e orari dei match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Samoa

Il calendario degli Azzurri si aprirà sabato 8 novembre con la sfida ai Wallabies

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

C’è anche Warren Gatland tra i nomi per la panchina dell’Australia

Si dice che i Wallabies potrebbero considerare il tecnico appena esonerato dal Galles per succedere a Joe Schmidt

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: Springboks al primo raduno nell’anno della triplice sfida con l’Italia

Rassie Erasmus convoca ben 56 giocatori, senza bisogno di richiamare nessun atleta dall'estero

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: due giocatori rinnovano il proprio contratto. Obiettivo: Rugby World Cup 2027

Un avanti e un trequarti: elementi di grande esperienza dei "Verdi"

14 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match