Champions Cup e Challenge Cup: parte la corsa ai troni d’Europa

Inizia questa sera da Edimburgo un weekend di altissimo livello. La presentazione degli 8 match

wasps champions cup rugby

ph. Reuters

Iniziano questa sera da Edimburgo, con la sfida tra Gunners e La Rochelle, i quarti di finale delle Coppe Europee 2016/17. Otto sfide importanti per stabilire quali saranno le quattro squadre a contendersi ad Edimburgo il 12 e 13 maggio la Challenge Cup e la Champions Cup.

 

Champions Cup

 

Leinster-Wasps (Sabato 1 aprile, ore 16.15 – RDS Arena)

Il quarto di finale più equilibrato sembra essere quello di Dublino. Di fronte la prima della classe del Pro12 e la prima della Premiership, e i migliori attacchi nei rispettivi campionati. Due squadre che amano giocare un bel rugby e con interpreti di assoluto livello. Fare un pronostico è dura. Da una parte il gioco preciso e collaudato di Leinster con un forte blocco irlandese nel pack e nella cerniera 10-12-13, dall’altra la squadra dei vari Haskell (in forse) e Launchbury, che nella linea veloce schiera Beale, Daly, Wade e Willie le Roux. Ma per mettere in moto il loro talento serviranno possessi di qualità e in avanzamento.

 

 

Munster-Tolosa (Sabato 1 aprile, ore 18.45 – Thomond Park)

Vero che lo Stade è un club con una solida tradizione e storia in ambito in europeo, ma la sfida del Thomond Park non dovrebbe riservare enormi sorprese. Di fronte un Munster solido, secondo in Pro12 e con un blocco irlandese uscito con tante certezze dal Sei Nazioni dove non sono mancate prestazioni di assoluto livello (CJ Stander su tutti). La presenza di Murray è data al 50%, ma con un Tweet il mediano di mischia ha fatto sapere di star bene e di non veder l’ora che arrivi il weekend. Ma con o senza il forte numero 9, Munster dovrebbe avere la qualità e la quantità per battere un Tolosa solo decimo in Top 14.

 

 

Saracens-Glasgow (Domenica 2 aprile, ore 14 – Allianz Park)

Il primo approdo dei Warriors ai quarti di finale non è stato dei più fortunati. Perché questi Saracens, nonostante non sembrino essere la macchina schiacciasassi della scorsa stagione, hanno tutte le carte in regola per approdare alle semifinali. Glasgow potrebbe soffrire il gioco abrasivo e cinico dei Sarraies, forti forse del pack più forte d’Europa, e squadra chirurgica nel momento in cui c’è da ammazzare una partita. I Saracens, terzi in Premiership, hanno subito in 18 partite del massimo campionato inglese appena 257 punti (14 a partita): la seconda miglior difesa è quella di Bath, che di punti ne ha subiti quasi 100 in più (347). Impressionante.

 

 

Clermont-Tolone (Domenica 2 aprile, ore 16.15 – Stade Marcel Michelin)

“Sappiamo che sarà molto difficile, questa squadra ha grandi qualità. Sarà una grande partita di intensità fisica nel gioco e con una grande atmosfera”. Morgan Parra, mediano di mischia di Clermont, è pronto al super derby francese contro l’RCT. Considerando quando fin qui visto in stagione, i gialloblu partono con tutti i favori del pronostico. Chiaro, Tolone ha giocatori straordinari ma pecca ancora nella mancanza di un sistema di gioco in grado di coinvolgerli al meglio. I padroni di casa sono invece squadre ben più collaudata, che arriva sì da 3 sconfitte nelle ultime 4 partite ma non dovrebbe essere impensierito da questo Tolone. E poi con Nakaitaci, Speedding, Strettle e Abendanon lì dietro…

 

 

Challenge Cup

 

Edimburgo-La Rochelle (Venerdì 31 marzo, ore 21 – BT Murrayfield)

I francesi stanno giocando un rugby davvero solido, con un pack di mischia sugli scudi e in grado di alzare la voce in Francia anche contro squadre più blasonate. Gli atlantici, a quattro giornate dal termine della stagione regolare di Top14, hanno già prenotato la semifinale grazie ai 21 punti di vantaggio sulla terza (Montpellier) e potranno schierare la miglior formazione. Anche perché la Challenge Cup è un obiettivo che i gialloneri possono inseguire concretamente: una vittoria contro Edimburgo (non certo avversario impossibile), permetterebbe di raggiungere le semifinali, miglior risultati di sempre dopo i quarti del 2011 (sconfitta contro Clermont).

 

 

Bath-Brive (Sabato 1 aprile, ore 13.45 – The Rec)

Entrambe le squadre sono in corsa per playoff e qualificazione alla Champions Cup nei rispettivi campionati. I francesi sono noni in Top14, ma il settimo e il sesto posto distano appena 3 e 7 punti, mentre Bath è al momento quinto a 4 lunghezze dai Tigers quarti. Per la profondità e qualità della rosa, ma anche per il fattore campo, il pronostico pende dalla parte di Bath.

 

 

Gloucester-Cardiff (Sabato 1 aprile, ore 21.05 -Kingsholm Stadium)

Di fronte una squadra che, nonostante la qualità della rosa (Hibbard, Afoa, Kvesic, Moriarty, Morgan, Scott, Laidlaw, Twelvetrees e May) naviga all’ottavo posto in Premiership e ha da poco esonerato Laurie Fisher; dall’altra i Blues di Cardiff, che si giocano con Connacht il sesto posto che vale lo spareggio Champions Cup. Pronostico come sopra: Gloucester ha tutte le carte in regola per portare a casa il match.

 

 

Ospreys-Stade Francais (Domenica 2 aprile, ore 18.45 – Pricnipality Stadium)

E’ la partita più attesa, e per storia e tradizione sarebbe potuta essere una gran finale. I gallesi sono reduci dalla sconfitta di Monigo ma stanno giocando un rugby solido, i parigini di capitan Parisse sono terzultimi in Top14 ed escono dal turbolento momento della questione fusione (a cui hanno però reagito battendo Tolone). Ma la squadra di Swansea è la candidata numero uno per alzare il trofeo, e la semifinale non dovrebbe essere in discussione.

 

 

 

Champions Cup

Sabato 1 aprile: Leinster-Wasps (16.15)
Sabato 1 aprile: Munster-Tolosa (18.45)
Domenica 2 aprile: Saracens-Glasgow (14)
Domenica 2 aprile: Clermont-Tolone (16.15)

 

 

Challenge Cup

Venerdì 31 marzo: Edimburgo-La Rochelle (21)
Sabato 1 aprile: Bath-Brive (13.45)
Sabato 1 aprile: Gloucester-Cardiff (21.05)
Domenica 2 aprile: Ospreys-Stade Francais (18.45)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le Zebre ci provano, ma al Lanfranchi passa Perpignan

La squadra di Brunello resta attaccata alla partita (e alla qualificazione) per quasi 70 minuti, poi i francesi dilagano nel finale

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Zebre-Perpignan, è sfida da dentro o fuori: la preview del match di Challenge Cup

I ducali devono vincere per sperare, ma anche i transalpini non possono abbassare la guardia: calcio d'inizio alle 16:15 al Lanfranchi

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup