Guinness Pro12: Zebre e Benetton, un sabato da…Non c’è 2 senza 3

Dopo il doppio successivo consecutivo, l’Italia insegue il terzo sorriso celtico di fila

benetton treviso zebre rugby pro12

ph. Luca Sighinolfi – Ottavia Da Re

Due o più vittorie consecutive in Pro12 da parte delle nostre franchigie, si sono viste davvero poche volte in tanti anni di torneo celtico. Capitò a Treviso nella stagione 2012/13, poi conclusa al settimo posto: vittoria con Newport e nel doppio derby celtico. La stagione successiva alla terza giornata da registrare il successo dei Leoni contro Munster e dei ducali a Cardiff contro i Blues, che annunciato dagli altoparlanti di Monigo venne accompagnato dall’applauso dei tifosi veneti. L’anno scorso invece, da registrare il doppio successo delle Zebre capaci di battere Edimburgo alla quinta giornata e Cardiff alla sesta. Nelle scorse settimane è accaduto nuovamente, con vittoria della Benetton contro gli Ospreys e delle Zebre contro Connacht nel recupero della partita precedentemente sospesa per pioggia. E adesso arriva l’opportunità di allungare la striscia consecutiva nel duplice confronto italo-gallese.

 

 

Qui Zebre: parola d’ordine cinismo

L’incontro sulla carta più agevole è senza dubbio quello delle Zebre, che alle 14.30 con diretta Eurosport 2 ricevono al Lanfranchi i Dragons. La squadra di Newport è terzultima in classifica con 7 punti in più dei ducali e ha fin qui raccolto 4 vittorie e 14 sconfitte: e per come stanno oggi le cose, con i bianconeri che hanno ritrovato i molti Azzurri dopo il periodo del Sei Nazioni, sono una squadra contro cui Biagi e compagni posso confrontarsi alla pari. In settimana le parole del capitano bianconero e del compagno di squadra Giulio Bisegni hanno confermato quanto bene abbia fatto la vittoria contro Connacht, arrivata in un momento difficile.

Che partita sarà con Newport? Certamente i gallesi non cercheranno di attaccare a viso aperto come fatto dalla squadra di Pat Lam la scorsa settimana. Un gioco più tattico e conservativo significa ancora maggiore importanza nelle fasi statiche, lotta serrata sul breakdown e capacità di raccogliere punti ogni volta che ci sarà l’occasione di affacciarsi in zona rossa o dalla piazzola. Una vera e propria prova di maturità, che può permette a coach Jimenez di affrontare il finale di stagione con spirito diverso.

 

 

Qui Treviso: a Llanelli senza paura

Poche ore dopo e 1300 chilometri più a nord, alle 20.35 italiane, al Parc y Scarlets di Llanelli, va in scena la sfida tra i padroni di casa e la Benetton Treviso. Reduce da 2 vittorie nelle ultime 3 partite, tra cui il successo fuori casa contro Munster, la squadra di Wayne Pivac è a 3 punti da Ulster attualmente quarto: l’obiettivo dei playoff è concreto e contro i Leoni l’obiettivo è quello dei 5 punti. Ma la recente sconfitta nella Marca degli Ospreys ha alzato il livello di attenzione, come confermato da Hadleigh Parkes: “Sarà una partita dura. Se all’ora di gioco saranno in partita, vorrà dire che ci stanno dando filo da torcere. Servirà da parte nostra una grande performance”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Manuel Zuliani: “Uniti nelle difficoltà, la forza del gruppo fa la differenza”

Il terza linea ha ripercorso la partita vinta contro Cardiff proiettandosi verso la sfida di Champions Cup contro il Castres

item-thumbnail

Leinster punta a uno Springbok per sostituire Jordie Barrett

Gli irlandesi cercano un giocatore di pari livello quando terminerà il prestito del neozelandese, ma il club di appartenenza non sembra intenzionato a...

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Va dato credito ai ragazzi di vincere anche quando non giochi bene”

Il tecnico dei Leoni: "Con Castres sarà prima di tutto uno scontro fisico"

item-thumbnail

URC: il Benetton vince ancora. Albornoz stende Cardiff, ma che fatica

I biancoverdi soffrono, faticano a chiudere la partita e rischiano la beffa, ma la prestazione del mediano argentino (15 dei 20 punti totali) è decisi...

item-thumbnail

Zebre Parma: Giovanni Fava designato come Presidente per la stagione 2025/26

La nomina dell'ex-presidente del Rugby Viadana sarà ratificata dalla prossima Assemblea FIR