Benetton Treviso, ufficiale: dai Crusaders arriva Whetu Douglas

Terza linea classe 1991 ex Waikato, si è messo in luce con la maglia Crusaders

Whetu Douglas benetton treviso

Il suo nome era circolato sulla stampa veneta, per poi essere rilanciato dalle pagine digitali di stuff.co.nz questa mattina. Ora è arrivata l’ufficialità: Whetu Douglas è un nuovo giocatore della Benetton Treviso.

Terza linea classe 1991, ha conosciuto il rugby di alto livello in Mitre 10 Cup con Waikato con cui ha collezionato 31 presenze dal 2013 ad oggi. In questa stagione ha collezionato 7 presenze con i Crusaders in Super Rugby, partendo titolare in 5 partite e marcando 3 mete (contro Sunwolves, Brumbies e Higlanders): a Christchurch è arrivato come injury cover di Kieran Read e sembrava potesse fermarsi fino a fine stagione anche per le performance messe in campo palla in mano e come saltatore. O almeno questa era la volontà del club, ma ormai l’accordo con Treviso era raggiunto e deve essere onorato, come ha spiegato coach Robertson: “Whetu ha un contratto con Treviso firmato prima dell’arrivo ai Crusaders, ma speravamo di tenerlo fino a fine stagione. Ora deve, semplicemente, rispettarlo”. Di seguito il comunicato Benetton Treviso.

 

 

Benetton Rugby è lieto di comunicare un altro colpo di mercato in vista della prossima stagione, si tratta del terza linea centro Whetu Douglas attualmente in forza ai Crusaders.

Il talentuoso classe 1991 –190 cm x 107 kg- dopo essersi messo in mostra con le maglie del Waikato e dei Maori All Blacks, quest’anno è stato chiamato dalla franchigia neozelandese con sede a Christchurch all’arduo compito di sostituire il capitano degli All Blacks Kieran Read, quest’ultimo out per un intervento chirurgico al polso.

Nonostante sia stata la sua prima esperienza in Super Rugby, Whetu ha dimostrato di possedere le qualità tecniche e fisiche per poter adempiere al compito che gli è stato assegnato. Il terza linea centro è stato infatti impiegato in sei dei sette match al momento disputati dai Crusaders andando in meta tre volte e guadagnandosi così la stima di coach Robertson che avrebbe preferito tenerlo in squadra sino al termine della competizione che vede coinvolte le franchigie provenienti da Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, Argentina e Giappone.

Whetu che ha già lasciato Christchurch, in queste settimane si occuperà delle ultime pratiche burocratiche per poi raggiungere i nuovi compagni biancoverdi in tempo per l’inizio della pre-stagione.

 

Queste le sue prime parole da Leone: “Sono entusiasta di giocare nel Benetton Rugby e sperimentare tutto quello che la cultura italiana ha da offrire a me e alla mia famiglia. In questi mesi ho avuto la possibilità di parlare a lungo con il direttore sportivo Pavanello e con coach Crowley rimanendo impressionato dai loro progetti per il club, farò del mio meglio per aggiungere valore alla squadra dentro e fuori dal campo.”

 

Il direttore sportivo Antonio Pavanello ha tenuto a sottolineare: “L’esserci mossi in tempo sul mercato ci ha permesso di portare a Treviso un giocatore talentuoso come Whetu. Le sue performance in Super Rugby e le parole di apprezzamento che i Crusaders hanno speso nei suoi confronti, non fanno che confermare l’ottima intuizione che avevamo avuto mesi fa nel volerlo in squadra con noi. Leader del Waikato ha tra suoi punti di forza l’essere dotato di una buona mobilità e di importarti skills che lo rendono pericoloso in fase offensiva.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby verso Ulster con Mirco Spagnolo al rientro: “Mi sento migliorato”

Il pilone dei biancoverdi e della nazionale ha espresso grande vicinanza ad Andrea Zambonin, infortunato a dicembre nell'azione del derby di URC che n...

item-thumbnail

Benetton, Bautista Bernasconi: “Con gli Ospreys ci siamo disuniti, contro Ulster non deve succedere”

A Treviso il blocco biancoverde, senza i nazionali azzurri, prepara una sfida cruciale: lo scontro coi nordirlandesi, diretti rivali per i playoff

item-thumbnail

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

A seguire il progetto Marco Lazzaroni: "Una grande soddisfazione contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli...

item-thumbnail

Antonio Pavanello: “Alcuni club stranieri ci stanno chiamando, ma abbiamo chiaro in testa quel che vogliamo fare”

A poco meno di due settimane dalla ripartenza dello URC, il Direttore Generale del benetton ha parlato di mercato e anche della recente debacle con gl...

item-thumbnail

Amerino Zatta tuona: “E’ stata una prestazione deprimente, siamo passati dal giorno alla notte”

Dopo la pesante sconfitta con gli Ospreys, il presidente del Benetton parla senza mezzi termini: "E' mancato completamente tutto il gruppo. Non c'è da...

item-thumbnail

URC: il Benetton cade a Swansea. Vincono gli Ospreys 43-0

Sconfitta pesante dei Leoni che in Galles subiscono la quinta sconfitta in campionato