Champions Cup: Clermont doma Leinster 27-22 e sfiderà i Saracens a Edimburgo

Primo tempo di marca francese, gli irlandesi recuperano nella ripresa ma nel finale è Camille Lopez a decidere

clermont parra top14

ph. Reuters

Alla Gerland di Lione l’entusiasmo dei tifosi francesi spinge subito alla meta Clermont dopo appena quattro minuti: Strettle scavalca la difesa con un bel chip che Yato raccoglie e schiaccia per il 7-0. L’inizio è tutto della squadra di casa, che al 10′ si ritrova in superiorità numerica per un giallo comminato a Isa Nacewa per aver trattenuto da dietro un giocatore senza palla, con Parra che dalla piazzola allunga sul 10-0. La pressione di Clermont si fa sempre più asfissiante: al 15′ gli irlandesi perdono una sanguinosa touche all’interno dei loro 22, Clermont allarga velodcemente e Strettlet marca il 15-0. Leinster prova ad entrare in partita con le sue consuete combinazioni veloci, ma i francesi sono in pieno controllo tecnico e mentale della partita sia nelle fasi statiche che nel gioco aperto, e tengono lontano dalla propria metà campo gli ospiti. I dubliners guadagnano territorio soprattutto grazie all’estro di Joey Carbery, che nel finale di tempo fa risalire la propria squadra e consente a Sexton di piazzare il 15-3 dopo un fallo di Clermont.

 

Gli irlandesi scendono in campo con tutt’altro piglio nella ripresa, accorciando subito le distanze con Sexton al 44′. I trequarti ospiti alzano il ritmo e la velocità di Carbery e Ringrose in particolare mettono in apprensione la linea difensiva francese, costretta a cedere il pallino del gioco e a rintanarsi a lungo nella propria metà campo. Proprio da un’iniziativa di Ringrose scaturisce un altro penalty per Leinster, che Sexton converte per il 15-9 al 49′. Cinque minuti più tardi il numero 10 ospite centra di nuovo i pali e riapre definitivamente un match in cui ora l’inerzia è tutta dalla parte dei dubliners, che difatti trovano la meta sessanta secondi più tardi. Dalla metà campo, McFadden trova l’intervallo giusto e dà il via ad un’azione che verrà poi concretizzata da Leavy; il TMO tuttavia ravvisa un’ostruzione di Nacewa nella ruck da cui era partito l’attacco del Leinster e annulla. Dal potenziale 15-19, Clermont allunga dunque sul +6 con Parra che centra i pali da posizione defilata. I francesi riprendono coraggio e Lopez trova uno splendido drop dalla lunga distanza per il 21-12.

 

Proprio quando la partita sembrava incanalarsi definitivamente sui binari di Clermont, Leinster però trova la prima meta dell’incontro con Ringrose, che batte tre placcatori e confeziona una grande marcatura per il 21-19. Negli ultimi dieci minuti, tuttavia, Clermont riprende il bastone di comando: prima Lopez centra i pali dalla piazzola, poi l’apertura transalpina tira fuori dal cilindro un altro drop al 76′ con cui chiude i giochi. A nulla serve l’assalto finale di Leinster, che porta solo ad altri tre punti di Sexton per il 27-22 finale. A Edimburgo, il prossimo 13 maggio, la sfida sarà tra Clermont e Saracens.

 

Clermont: 15 Scott Spedding, 14 David Strettle, 13 Aurélien Rougerie, 12 Remi Lamerat, 11 Nick Abendanon, 10 Camille Lopez, 9 Morgan Parra, 8 Fritz Lee, 7 Peceli Yato, 6 Damien Chouly, 5 Sébastien Vahaamahina, 4 Arthur Iturria, 3 Davit Zirakashvili, 2 Benjamin Kayser, 1 Raphael Chaume
A disposizione: 16 John Ulugia, 17 Etienne Falgoux, 18 Aaron Jarvis, 19 Paul Jedrasiak, 20 Alexandre Lapandry, 21 Ludovic Radosavljevic, 22 Pato Fernandez, 23 Damien Penaud

Marcatori Clermont

Mete: Peceli Yato (4′), David Strettle (15′)
Conversioni: Morgan Parra (6′)
Punizioni: Morgan Parra (10′, 57′) Camille Lopez (72′)
Drop: Camille Lopez (64′, 76′)

 

Leinster: 15 Joey Carbery, 14 Fergus McFadden, 13 Garry Ringrose, 12 Robbie Henshaw, 11 Isa Nacewa (c), 10 Johnny Sexton, 9 Luke McGrath, 8 Jack Conan 7 Dan Leavy, 6 Rhys Ruddock, 5 Hayden Triggs, 4 Devin Toner, 3 Tadhg Furlong, 2 Richardt Strauss, 1 Jack McGrath
A disposizione: 16 Seán Cronin, 17 Peter Dooley, 18 Michael Bent, 19 Ross Molony, 20 Josh van der Flier, 21 Jamison Gibson-Park, 22 Ross Byrne, 23 Zane Kirchner

Mardatori Leinster

Meta: Garry Ringrose (68′)
Conversioni: Johnny Sexton (69′)
Punizioni: Johnny Sexton (44′, 49′, 54′, 79′, 41’+3)

 

di Daniele Pansardi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton si gioca tutto contro La Rochelle. La preview del match

Biancoverdi chiamati a fare l'impresa di fronte a una grande squadra

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: i risultati degli anticipi del quarto turno

Ecco come sono andati le partite in programma venerdì 17 gennaio

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Avremo leadership anche verso la fine della partita”

L'allenatore dei biancoverdi ha spiegato le scelte di formazione in vista della super sfida con lo Stade Rochelais

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup