Premiership: Manu Tuilagi e il “Sindacato” dei giocatori del Pacifico

Il trequarti inglese racconta la funzione del PRPW e le differenze culturali dei giocatori isolani

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Tonga, Samoa e Fiji: per un totale di 600 giocatori sparsi in tutta Europa, di cui più di 80 in Premiership. Una cifra esorbitante se si pensa all’esiguo numero di abitanti delle tre isole del Pacifico (circa 1.000.000 di persone per tutte e tre le isole messe insieme) ed ai rugbysti che ormai tutti gli anni vengono fatti emigrare dalle loro terre native per arrivare a disputare delle stagioni nel Vecchio Continente.

 

E’ stato il caso ad esempio sette anni fa di Manu Tuilagi: il samoano infatti, che oggi gioca per Leicester e l’Inghilterra, ultimo di sette fratelli, di cui cinque invece militano o hanno militato nella nazione di nascita, ha raccontato a Press Association Sport il compito del Pacific Rugby Players Welfare (PRPW).

Un sindacato che dal 2010, sotto la direzione dell’ex seconda linea samoana Dan Leo (in carriera anche con le maglie di Wasps e London Irish) tutela i giocatori provenienti da quella zona del mondo: “Questo organismo riesce ad aiutare tutti ed ha aiutato anche me quando ho avuto problemi con i documenti necessari al tesseramento – ammette Tuilagi, che al momento di rappresentare l’Inghilterra a livello scolastico rischiò di non veder mai decollare la sua carriera a causa di un visto turistico scaduto e mai rinnovato con lo status di clandestino –  inserirsi in un contesto culturale diverso da quello in cui sei abituato a vivere, è stato difficile. Dobbiamo ringraziare Dan Leo per quello che ha fatto e sta facendo. Lui visita tutti i club per spiegargli le differenze tra un giocatore inglese ed uno nato nelle zone del Pacifico. I nostri silenzi a volte vengono scambiati per poco interesse, ma non è così. E’ una forma di rispetto. Ma non possiamo essere solo coccolati. Dobbiamo anche mostrare a noi ed agli altri che siamo in grado di darci una mossa”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I dati atletici di Henry Pollock ci dicono che è lui la terza linea del futuro

Il giocatore dei Northampton Saints si sta facendo largo a suon di grandi prestazioni, ma alla base c'è un talento e una quantità di lavoro fuori dal ...

7 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Il ritorno dei Worcester Warriors sembra più vicino: si parla già dei primi acquisti

Secondo RugbyPass il club, fallito nel 2022, potrebbe annunciare a breve la ripresa delle attività

3 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Marco Riccioni nel “Team of the Week della Premiership” di Planet Rugby

Il pilone azzurro si è reso protagonista di una grande partita

31 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Stephen Varney torna in Premiership: ora è ufficiale

Il mediano di mischia sarà protagonista nel Campionato Inglese

20 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Stephen Varney potrebbe presto tornare in Premiership

Voci di mercato vogliono il mediano di mischia azzurro, attualmente al Vannes, in procinto di firmare con un club inglese

20 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: promozioni e retrocessioni ancora bloccate, Ealing resta a bocca asciutta

La squadra in testa al Championship non risponde ai requisiti imposti dall RFU per salire nella massima serie inglese

19 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership