La Georgia saluta un gigante: Mamuka Gorgodze si ritira dal rugby internazionale

Settantuno cap, ventisei mete e un record positivo per la leggenda dei Lelos

ph.  Paul Childs/Action Images

ph. Paul Childs/Action Images

Si chiude un’era per il rugby georgiano. Mamuka Gorgodze, colonna della nazionale caucasica con 71 cap all’attivo, ha annunciato il suo ritiro dal palcoscenico internazionale a quattordici anni di distanza dal suo esordio, avvenuto contro la Spagna nel 2003. Il 32enne seconda/terza linea ha ringraziato i tifosi, definendoli “i migliori al mondo […] Poche nazioni possono vantare dei fan di rugby così calorosi”.

 

Icona e 13 volte capitano dei Lelos (il soprannome della Georgia) per il suo stile di gioco e le sue qualità di leader, Gorgodzilla si è distinto negli anni per le doti di ball carrier, per il suo spirito battagliero e per la sua potenza fisica debordante, che lo hanno reso uno dei giocatori simbolo dell’ultima decade, nonché tra i più temuti dagli avversari. Con la maglia del suo Paese, Gorgodze ha marcato 26 mete e può vantare un record positivo di 45 vittorie, 22 sconfitte e 4 pareggi; ha partecipato inoltre a tre edizioni della Coppa del Mondo (2003, 2007, 2015), trascinando i suoi ad uno storico terzo posto nel girone degli ultimi Mondiali in Inghilterra grazie alle vittorie su Tonga e Namibia.

 

Nel suo messaggio di ringraziamento ai tifosi georgiani, Gorgodze ha poi espresso i suoi desideri per il futuro della nazionale: “Vedere la Georgia entrare nel Sei Nazioni e raggiungere i quarti di finale della Coppa del Mondo. Credo che la prossima generazioni possa riuscirvi”.

 

https://www.youtube.com/watch?v=OxOt39MFzr4

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono