British & Irish Lions: Warrenball? Non buona per Lions…

Eddie Jones lancia frecciatine a Gatland. “Così sarà difficile battere gli All Blacks”

eddie jones

ph. Sebastiano Pessina

Dici Warren Gatland e pensi alla Warrenball. Durante il suo regno sulla panchina del Galles, il coach neozelandese è diventato piuttosto noto non solo per i suoi successi alla guida dei Dragoni (tre titoli nel Sei Nazioni, una semifinale Mondiale nel 2011), ma anche per lo stile di gioco che ha caratterizzato – e sta in parte caratterizzando tuttora – le tattiche e le strategie della nazionale in rosso. Le linee guida della Warrenball sono semplici: vincere le collisioni con la squadra avversaria e guadagnare la linea del vantaggio a suon di cariche con i ball carrier, per poi potenzialmente esplorare al largo dopo aver assorbito il maggior numero possibile di difensori in una ristretta porzione del campo.

 

Negli anni Gatland ha perfezionato questo stile che lo ha portato a vincere la serie del 2013 in Australia con i British & Irish Lions, ma le ultime stagioni hanno anche messo in mostra i limiti di una struttura ben organizzata ma che lascia ben poco spazio alla fantasia, come evidenziato dalle brutte prestazioni offensive del Galles nell’ultimo Sei Nazioni. Ora, quella stessa Warrenball potrebbe essere nuovamente il principio cardine del gioco dei Lions agli ordini di Gatland per l’attesissima serie in programma contro gli All Blacks; un’eventualità che per il ct dell’Inghilterra, Eddie Jones, sarebbe controproducente per la selezione britannica.

 

Durante il suo intervento nel podcast Full Contact del Daily Telegraph, l’allenatore australiano ha espresso i suoi dubbi sulla possibile efficacia di questa strategia contro i campioni del mondo: “Sarà difficile da orchestrare contro la squadra di Steve Hansen – ha dichiarato – La squadra scelta ricalca un certo stile di gioco, basato sull’influenza dei coach gallesi. Penso che abbiano un piano d’attacco come quello del Galles, con grandi ball carrier e senza troppo movimento del pallone. I Lions avranno difficoltà nel battere gli All Blacks così”.

Jones poi ha continuato: “Bisognerà che i Lions mettano pressione nelle zone in cui a loro non piace giocare, che tradizionalmente sono i set pieces […] Se vincessero il primo Test, vincerebbero anche la serie. In caso contrario, sarebbe una serie veramente dura”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell: “Anche mio figlio Owen può essere convocato”

Il tecnico fa chiarezza sulla posizione di Owen Farrell e di tutti i giocatori che militano nel Top 14

item-thumbnail

Andy Farrell: “La coesione dello staff tecnico è fondamentale per i giocatori”

Il tecnico dei British and Irish Lions ha sottolineato l'aspetto più importante del tour in Australia

item-thumbnail

Febbre da British and Irish Lions: anche la Francia vuole un test match

Secondo un rapporto del Telegraph le trattative fra le parti sono in stato avanzato

item-thumbnail

L’Irish Times ha rivelato in anticipo lo staff del tour dei British&Irish Lions 2025

L'annuncio ufficiale è previsto mercoledì, ma i nomi scelti da Farrell sono già trapelati