I Timisoara Saracens (di Henry Seniloli) restano sul trono di Romania

Un calcio negli ultimi minuti regala la vittoria per 17-16 nella finale contro Baia Mare

timisoara saracens

ph. Rugby Tony VAIO

I Timisoara Saracens sul tetto di Romania. La squadra ha conquistato la sua quarta Romanian Super League negli ultimi cinque anni grazie alla vittoria in finale per 17-16 sui rivali storici del Baia Mare, gli unici in grado nel 2014 di interrompere il dominio gialloblu.

 

Dopo che il primo tempo si è chiuso sul 6-6, nella ripresa Timisoara ha allungato al piede con Conache e trovato la meta con Manumua, bravo a rompere diversi placcaggi prima di involarsi oltre la linea bianca. Baia Mare torna sotto col piede di Lukey Duke Samoa prima e con una meta di penalità (maul fatta crollare) che ad otto minuti dal termine vale il 16-14. Ma in inferiorità numerica per un cartellino giallo, Timisoara sfrutta un fallo sul breakdown per centrare i pali e mettere le mani sul match.

 

Può far festa il tecnico dei Saracens (e campione del mondo con la maglia del Sudafrica) Chester Williams, tornato a guidare la squadra dopo i titoli del 2012 e 2013.

Ora sono quattro a testa negli ultimi otto anni i titoli tra la squadra e Baia Mare, a testimoniare il dominio sul massimo campionato rumeno. Grazie alla vittoria, i Saracens parteciperanno nuovamente alla Continental Shield per tentare la qualificazione in Challenge Cup, fallita per la prossima stagione dopo la sconfitta aggregata 39-34 contro il Krasny Yar.

 

Timișoara Saracens: Edmund Aholelei, Andrei Rădoi, Horațiu Pungea, Valentin Popârlan (c), Marian Drenceanu, James Doyle, Vasile Rus, Michael Stewart, Henry Seniloli, Jack Umaga, Marius Simionescu, Brian Sefanaia, Tevita Manumua, Cătălin Fercu, Gabriel Conache.
A disposizione: Eugen Căpățână, Sione Taupaki, Samuel Mariș, Ionuș Mureșan, Randall Morrison, Stefano Hunt, Vlăduț Popa, Fonovai Tangimana.

Baia Mare: Constantin Pristaviță, Yuri Natriashvili, Waisea Nailago, Johann Van Heerden, Mtya Dumani, Marian Chirică, 7. Sean Morrell, Răzvan Ailenei, Bidzina Samharadze (c), Ratu Taniela Maruwunawasawasa, Ionu Botezatu, Sione Fakaosilea, John Leiataua, Taliauli Sikuea, Lukey Duke Samoa
A disposizione: Florin Bărdașu, Mihai Dico, aul Rusu, Florian Roșu, Alexandru Țiglă, Marian Apostol, Alexandru Bucur, Andrei Iurea

 

di Petru Clej

Giornalista freelance, vive a Londra dove scrive per Radio France Internationale Romania di cui è responsabile per la sezione rugby. Ha giocato con la Nazionale Under 18 della Romania.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14, Tolone: brutto infortunio per Gianmarco Lucchesi

Il tallonatore della nazionale dovrà operarsi e affrontare un lungo stop. Andrea Masi verso il rinnovo

30 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Azzurri tra i migliori in diverse categorie statistiche

Gianmarco Lucchesi, Ange Capuozzo e Monty Ioane guidano alcune speciali classifiche

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Exeter caccia due allenatori dopo la peggior sconfitta della sua storia: torna Rob Baxter

La dirigenza dei Chiefs ha fatto piazza pulita dopo il clamoroso rovescio di Gloucester. In panchina torna il director of rugby e storico ex tecnico d...

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Italiani all’estero: Varney trascina alla vittoria il Vannes con due mete

In campo anche Tommaso Allan autore di 8 punti nella sfida con il Montpellier

27 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Allan e Varney guidano la lotta salvezza di Perpignan e Vannes

Tutti gli Azzurri impegnati sui campi di Premiership e Top 14 nel fine settimana

26 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Galles: Dan Lydiate annuncia il suo ritiro dal rugby giocato

Il giocatore, che ha rappresentato i Dragoni e i British & Irish Lions, non abbandonerà però il mondo della palla ovale

25 Aprile 2025 Emisfero Nord