Mondiale Under 20: Baby Blacks altro pianeta, ma l’Italia prende il bonus

Troppe mete morbide concesse, vince la Nuova Zelanda 68-26. Giovedì c’è la Scozia

world rugby u20 championship

ph. Badri Ketiladze/World Rugby

Primo quarto spettacolare. Parte bene l’Italia con la meta di intercetto di Cornelli, i kiwi reagiscono prima con due calci dalla piazzola e poi con la marcatura di Jordan che raccoglie il suo calcetto e schiaccia. Gli Azzurrini tornano in zona rossa con una buona maul seguita da cariche: l’offload di Licata è splendido e Cannone segna la seconda meta azzurra. Nuovo ribaltamento di fronte e Baby Blacks pericolosissimi: placcaggio sbagliato, difesa fissata e meta di Lager. Venti minuti e siamo già 20-14.

La terza meta neozelandese arriva subito dopo: Walker impegna tre difensori e in offload serve Clarke. In difesa si apprezzano due uscite sparate sul 10 nero (alla Favaro, per intenderci) e un bel placcaggio di Panunzi che ci riconsegna il possesso. Ma  basta un placcaggio sbagliato, ancora sull’estremo in maglia nera, a scatenare la corsa di Nareki che marca la meta del bonus. La quinta meta è troppo facile: Cannone perde palla a contatto, Ennor raccoglie e vola (impressionante la progressione). In finale di tempo impatti a maul azzurre in pieni 22 avversari: è la terza visita e arriva la terza meta (rolling maul). Il gap è scavato ma la statistica non dispiace. I primi quaranta si chiudono sul 39-21.

 

Si inizia con sei fase azzurre nella metà campo nera. La settima è una cacciata a terra che permette la facile meta in coast to coast ai Baby Blacks. I minuti successivi si giocano a pochi metri dalla linea di meta neozelandese con tre falli avversari che portano al giallo di Jacobson. E alla terza cassaforte arriva la meta del bonus offensivo – che in termini di punti conquistati è tutto quello che potessimo chiedere dal match. Al ’66 altra meta nera, dopo altro calcio che non esce e salita imperfetta della rete, al ’69 l’ottava con Tua che prende da mischia nei propri 22 e si invola. Finisce 68-26.

 

Classifica: Nuova Zelanda 10, Scozia 5, Italia 5, Irlanda 2

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “C’è stata una grossa differenza di fisicità e di abitudine a giocare a un certo ritmo”

Il tecnico degli Azzurrini: "Non dobbiamo dimenticare questa sconfitta perché deve essere chiaro cosa è successo e prendere atto di cosa è l'alto live...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: la Francia giganteggia a Treviso, Italia battuta 5-58

I Bleuets fanno ben valere la propria superiorità fisica, mentre gli Azzurrini si perdono nelle fasi statiche

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: Azzurrini in cerca di riscatto, la preview di Italia-Francia

La squadra allenata da coach Roberto Santamaria è pronta a sfidare a viso aperto i Bluets davanti al pubblico di Treviso

item-thumbnail

Italia U20, Alessio Caiolo Serra: “Parisse e Ghiraldini, le mie ispirazioni”

Il tallonatore italo-francese affronta i Bluets da protagonista, ma con la testa proiettata ad un futuro nei massimi campionati transalpini

item-thumbnail

Italia U20, il capitano Giacomo Milano: “Ci siamo fregati da soli”

Per il capo allenatore Roberto Santamaria: "Ci sono cose positive, i ragazzi stanno crescendo"