Test Match: l’Inghilterra sperimentale all’ostacolo Argentina

Debutta Curry, il più giovane inglese dell’era pro. Pumas al completo, kick-off alle 21:15

ph. Reuters/Hannah McKay

ph. Reuters/Hannah McKay

Come nell’occasione del tour dei British & Irish Lions del 2013 in Australia, l’Inghilterra ritorna in Argentina per una mini tournée di due test match contro i Pumas. I vincitori degli ultimi due Sei Nazioni sono sbarcati in Sudamerica con una squadra naturalmente rivoluzionata e con tanti giovani al seguito, di cui due – Tom Curry e Nick Isiekwe – ‘strappati’ all’Under 20 e subito gettati nella mischia da Eddie Jones. Il primo, infatti, sarà subito titolare a San Juan e a 18 anni e 360 giorni e diventerà il più giovane ad esordire in una sfida ufficiale con l’Inghilterra nell’era professionistica. Gli altri esordienti che partiranno titolari sono Alex Lozowski, Harry Williams e Mark Wilson; nel tour del 2013, proprio in Argentina conquistarono il loro primo cap Billy Vunipola, Jonny May e Marland Yarde, con questi ultimi in campo a garantire esperienza.

 

A differenza di quattro anni fa, invece, l’Argentina non sarà in formazione sperimentale. Daniel Hourcade può contare praticamente su tutti i suoi uomini migliori per iniziare la preparazione in vista del Rugby Championship (l’unico debuttante è Emiliano Boffelli, ala classe 1995). I Pumas approcciano la finestra internazionale forti dei miglioramenti compiuti dai Jaguares nel Super Rugby, ma con la consapevolezza di avere ancora alcuni difetti da limare per poter avere più continuità anche durante gli ottanta minuti. La franchigia, inoltre, ha messo in mostra un gioco a tratti spuneggiante e molto divertente in pieno stile Super Rugby; sarà interessante capire quanto Hourcade cercherà di traslare quei principi anche in nazionale. Quel che è certo è che difficilmente rivedremo risultati come il 3-32 e il 26-51 di quattro anni fa. Kick-off alle ore 21:15.

 

 

Argentina: 15 Joaquín Tuculet, 14 Matías Moroni, 13 Matías Orlando, 12 Jerónimo de la Fuente, 11 Emiliano Boffelli, 10 Nicolás Sánchez, 9 Martín Landajo, 8 Juan Manuel Leguizamón, 7 Javier Ortega Desio, 6 Pablo Matera, 5 Tomás Lavanini, 4 Matías Alemanno, 3 Enrique Pieretto, 2 Agustín Creevy, 1 Lucas Noguera Paz
A disposizione: 16 Julián Montoya, 17 Santiago García Botta, 18 Nahuel Tetaz Chaparro, 19 Guido Petti, 20 Leonardo Senatore, 21 Gonzalo Bertanou, 22 Juan Martín Hernández, 23 Ramiro Moyano

 

Inghilterra: 15 Mike Brown, 14 Marland Yarde, 13 Henry Slade, 12 Alex Lozowski, 11 Jonny May, 10 George Ford, 9 Danny Care, 8 Nathan Hughes, 7 Tom Curry, 6 Mark Wilson, 5 Charlie Ewels, 4 Joe Launchbury, 3 Harry Williams, 2 Dylan Hartley (c), 1 Ellis Genge
A disposizione: 16 Jack Singleton, 17 Matt Mullan, 18 Will Collier, 19 Nick Isiekwe, 20 Don Armand, 21 Jack Maunder, 22 Piers Francis, 23 Denny Solomona

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono