Test Match: Inghilterra corsara, Argentina battuta 38-34

Partita bellissima a San Jose con mete pregevoli. Decide Solomona in extremis

argentina inghilterra test match rugby

ph. Reuters

La spunta l’Inghilterra grazie ad una meta in extremis di Solomona, che ricorderà a lungo il suo esordio internazionale nel rugby a 15. Il primo Test Match va al XV della rosa.

 

Partono bene i Pumas in meta con Boffelli al sesto ben imbeccato dal grubber di Sanchez. L’Inghilterra torna sotto prima con il doppio piede di Ford poi con la meta di Yarde: Genge forza il turnover, Lozowski corre creando il break e sull’allargamento l’ala inglese si ritrova davanti un pilone battendolo. Ma in finale di prima frazione i Pumas tornano avanti con la meta di Lavanini in pick and go, ma tutto nasce da una bella palla di recupero ben sfruttata dai suoi. I primi quaranta si chiudono sul 17-13 Argentina per effetto anche di una punizione.

 

In avvio di ripresa Ford riporta gli ospiti a minima distanza prima della meta di May, su cui è splendido il movimento di Slade a creare lo spazio per poi servire il compagno al piede. Non c’è un attimo di pausa perché cinque minuti più tardi Landajo scappa da mischia ordinata e serve facile de la Fuente che deve solo schiacciare sotto i pali per il 24-23. Da restart azione da manuale dell’Argentina che dimostra quanto giocare in Super Rugby aiuti: attacco dei Pumas dai propri 22 con doppio offload e tuffo finale di Tuculet per il 31-23 Pumas con cui si entra nell’ultimo quarto.

Ma l’Inghilterra di Eddie Jones non muore mai e Ford prima calcia una punizione da metà campo, poi recupera la palla vagante trasformandola in marcatura pesante. Un drop di Hernandez riporta avanti i Pumas, ma poi Solomona passa in mezzo a tre avversari e schiaccia la meta decisiva.

 

Argentina: 15 Joaquín Tuculet, 14 Matías Moroni, 13 Matías Orlando, 12 Jerónimo de la Fuente, 11 Emiliano Boffelli, 10 Nicolás Sánchez, 9 Martín Landajo, 8 Juan Manuel Leguizamón, 7 Javier Ortega Desio, 6 Pablo Matera, 5 Tomás Lavanini, 4 Matías Alemanno, 3 Enrique Pieretto, 2 Agustín Creevy, 1 Lucas Noguera Paz
A disposizione: 16 Julián Montoya, 17 Santiago García Botta, 18 Nahuel Tetaz Chaparro, 19 Guido Petti, 20 Leonardo Senatore, 21 Gonzalo Bertanou, 22 Juan Martín Hernández, 23 Ramiro Moyanoù

Marcatori Argentina
Mete: Boffelli (8), Lavanini (37), De La Fuente (51), Tuculet (53)
Conversioni: Sanchez(9, 38, 52, 55)
Punizioni: Sanchez(40+)
Drop: Hernandez (74)

 

Inghilterra: 15 Mike Brown, 14 Marland Yarde, 13 Henry Slade, 12 Alex Lozowski, 11 Jonny May, 10 George Ford, 9 Danny Care, 8 Nathan Hughes, 7 Tom Curry, 6 Mark Wilson, 5 Charlie Ewels, 4 Joe Launchbury, 3 Harry Williams, 2 Dylan Hartley (c), 1 Ellis Genge
A disposizione: 16 Jack Singleton, 17 Matt Mullan, 18 Will Collier, 19 Nick Isiekwe, 20 Don Armand, 21 Jack Maunder, 22 Piers Francis, 23 Denny Solomona

Marcatori Inghilterra
Mete: Yarde (31), May (47), Ford (65), Solomona (79)
Conversioni: Ford (33, 49, 79)
Punizioni: Ford (17, 27, 43, 63)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: le nazionali che si sono qualificate alla Rugby World Cup 2027 in Australia

Il secondo turno del torneo continentale ha emesso importanti verdetti, con quattro squadre che staccano ufficialmente il pass mondiale

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: quattro squadre possono qualificarsi alla Rugby World Cup 2027

Il secondo turno può già certificare l'accesso al mondiale per Georgia, Romania, Portogallo e Spagna

8 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Novità in vista del Tour dei British & Irish Lions in Australia

Andy Farrell nomina i primi membri del suo staff mentre i Wallabies annunciano un importante test match prima della serie

28 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby

La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo

24 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match