Verso Italia-Fiji, Mbandà: le partite si vincono segnando punti

Gli Azzurri a Suva preparano la sfida di sabato. Obiettivo costruire e disciplina

italrugby italia nazionale rugby maxime mbandà

ph. Sebastiano Pessina

Dopo la sconfitta contro la Scozia, la Nazionale è arrivata a Suva dove sabato mattina affronterà i padroni di casa delle Isole Fiji. Sarà la sfida numero 11 contro la squadra isolana e il bilancio è di 5 partite e 5 sconfitte: nei quattro precedenti giocati sulle Isole (1980, 2000, 2006 e 2014), gli Azzurri sono sempre stati sconfitti. Nella prima giornata trascorsa a Suva, Ugo Gori e compagni hanno tenuto sedute di recupero, mentre dalla giornata di oggi agli ordini di coach O’Shea inizierà la preparazione del match. Giovedì mattina verrà annunciata la formazione.

 

Dal raduno ha parlato il flanker delle Zebre Maxime Mbandà, tra i migliori in campo a Singapore. “Il gruppo è fantastico, ognuno lavora per il prossimo ed anche se non posso fare paragoni con lo staff precedente posso solo dire che l’alchimia tra allenatori ed atleti è molto, molto forte. Ogni giorno tutti noi siamo stimolati a dare il meglio, per noi stessi e per il gruppo”, ha dichiarato a proposito del lavoro in gruppo e del rapporto con lo staff tecnico”. A proposito invece della sfida di sabato, “sappiamo cosa ci aspetta: una squadra fisicamente senza paragoni, capace di far vivere continuamente il pallone. Noi dovremo costruire molto di più di quanto fatto contro la Scozia in attacco, perché le partite si vincono segnando punti”. Mentre contro la Scozia “la difesa ha funzionato, il 97% dei placcaggi lo dimostra così come la capacità di raddoppiare il tackle che gli allenatori ci avevano chiesto. La disciplina invece dovrà compiere un passo in avanti, abbiamo concesso quattro falli alla Scozia nei primi minuti e questo ha instradato la gara e la percezione del direttore di gara. Non dovrà ripetersi”.

 

Questione disciplina e rapporto con gli arbitri: “Cambiare come veniamo percepiti dipende da noi: dobbiamo imparare ad essere più lucidi, a non commettere errori negli inevitabili momenti di stanchezza che emergono in una partita. Contro la Scozia avremmo potuto andare a riposo sul 3-3, invece abbiamo concesso due mete in pochi istanti e la gara ci è scivolata via. E’ un aspetto mentale su cui dobbiamo lavorare”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Verso Italia-Francia, le voci dei tallonatori Giacomo Nicotera e Gianmarco Lucchesi

I due Azzurri, giocatori del Top14, conoscono bene i transalpini e hanno spiegato le impressioni dei prossimi avversari

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale