Test Match: le quote per le sfide di sabato e domenica

Lions favoriti contro i Maori, così come i Baby Blacks nel Mondiale U20. Equilibrio Pumas-Inghilterra

ph. Reuters

ph. Reuters

Un altro lungo weekend di rugby sta per iniziare con tanti Test Match in giro per tutta Ovalia. Un’analisi delle quote (noi ci basiamo su quelle SNAI) può dare un’indicazione su come scommettitori e bookmakers prevedono le sfide in programma nel fine settimana.

 

 

Italia – Fiji

Dopo la brutta sconfitta maturata a Singapore contro la Scozia, gli Azzurri partiranno almeno un gradino sotto rispetto alle Fiji nel pronostico per il match di Suva (kick-off alle 4:30 italiane, qui la formazione dell’Italia). La quota per la vittoria degli uomini di Conor O’Shea è a 2,45, contro l’1,55 indicato invece per il successo dei padroni di casa. L’handicap è a favore dei figiani con uno scarto di 4 punti (con quota 1,95). Una vittoria azzurra tra gli 1 e i 5 punti di scarto è pagata ben 5,75 volte la posta. Tenendo conto dell’ultimo precedente in terra oceanica tra le due squadre, risalente al 2014 con vittoria figiana per 25-14, la quota per un successo degli isolani tra gli 11 e i 15 punti di scarto è posta a 7.

 

 

Maori All Blacks – British & Irish Lions 

Per la sfida contro i Maori All Blacks, Warren Gatland ripropone una formazione che potrebbe essere molto vicina a quella titolare per il primo test contro gli All Blacks. La selezione britannica vorrà riscattare la sconfitta bruciante di martedì contro gli Highlanders e i bookmakers le danno fiducia, indicandola come favorita a quota 1,45. Nonostante una formazione con una trequarti stellare – ed una terza linea altrettanto di qualità con Ioane, Dixon e Messam -, per i Maori la quota è di 2,75 la posta. L’handicap è a favore dei Lions (5 punti) a 1,90.

Le formazioni di Maori All Blacks – British & Irish Lions

 

 

Test match

Australia e Irlanda partono dalla stessa quota per i match rispettivamente contro Scozia e Giappone: la vittoria di entrambe è pagata 1,13 la posta. Per i bookmakers sia gli Highlanders che i nipponici non hanno grandi speranze (quota 5,50), eppure soprattutto gli scozzesi hanno già dimostrato di poter sfiorare la vittoria contro i Wallabies sia negli ultimi test di novembre sia nella Coppa del Mondo 2015. E gli uomini di Gregor Townsend potrebbero tentare il colpaccio in casa aussie: una vittoria tra gli 1 e i 5 punti di scarto è quotata ben 10 volte la posta. Meno speranze per il Giappone, anche se l’entusiasmo e la qualità tecnica della squadra del Sol Levante potrebbero quantomeno strappare una vittoria con un margine inferiore all’handicap indicato dai bookmakers (13 punti, l’1 handicap ha una quota di 1,90).

 

Il secondo atto di Argentina-Inghilterra promette nuovamente spettacolo, dopo che il match di una settimana fa a San Juan è stato definito una delle partite più spettacolari degli ultimi anni. L’equilibrio che probabilmente si vedrà in campo è restituito anche dalle quote: leggermente favoriti i Pumas a 1,85, mentre l’Inghilterra insegue a quota 1,95. Lo scarto relativo all’handicap, favorevole ai sudamericani, è di appena un punto. Una vittoria di misura di entrambe le squadre (tra 1 e 5 punti di scarto) è quotata a 5.

 

I bookmakers vedono invece una netta favorita tra Sudafrica e Francia: gli Springboks sono quotati a 1,28 e potrebbero chiudere la serie sul 2-0. I transalpini proveranno a pareggiarla ma partono sfavoriti a quota 3,60, anche considerando la sconfitta piuttosto larga maturata in gara-1. Per chi crede in una possibile reazione dei Bleus – che potranno contare anche sui giocatori di Tolone e Clermont reduci dalla finale di Top 14 – potrebbe puntare sul 2 handicap (scarto di 8 punti) quotato a 1,90, mentre una vittoria sudafricana con un margine tra gli 11 e i 15 punti è pagata 6 volte la posta.

 

 

Finale Mondiale Under 20

Domenica si concluderà anche il Mondiale Under 20 in corso di svolgimento in Georgia, per il quale Snai propone le quote della finale tra Inghilterra e All Blacks. I neozelandesi sono i grandi favoriti (il 2 è pagato appena 1,23 volte la posta), con l’Inghilterra a rincorrere a quota 4. L’handicap è posto a 10 punti di scarto, tant’è che l’1 dell’Inghilterra (1,85) è più basso rispetto al 2 (1,95) che potrebbe invogliare ad una scommessa che preveda una vittoria dei Baby Blacks con un margine inferiore a dieci punti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell: “Anche mio figlio Owen può essere convocato”

Il tecnico fa chiarezza sulla posizione di Owen Farrell e di tutti i giocatori che militano nel Top 14