Test Match: un sabato di sfide Tier 1 e Tier 2

Ostacolo Giappone per l’Irlanda. Georgia e Romania impegnate Oltreoceano

romania rugby test match

ph. Sebastiano Pessina

Sarà un altro sabato con tante sfide internazionali e Test Match tra nazioni di prima e seconda fascia.

 

Otto cambi per coach Joe Schmidt e la sua Irlanda, che affronta a Shizuoka il Giappone. Andrew Conway, Rory Scannell, Luke McGrath e Dan Leavy avranno il primo cap da titolari. Ai centri la coppia Scannell-Ringrose, con Paddy Jackson in regia. In terza linea Conan-Leavy-Ruddock. Pronti all’esordio internazionale dalla panchina ci sono Kieran Treadwell e Rory O’Loughlin

Irlanda: 15 Simon Zebo, 14 Andrew Conway, 13 Garry Ringrose, 12 Rory Scannell, 11 Keith Earls, 10 Paddy Jackson, 9 Luke McGrath, 8 Jack Conan, 7 Dan Leavy, 6 Rhys Ruddock (c), 5 Devin Toner, 4 Quinn Roux, 3 John Ryan, 2 Niall Scannell, 1 Cian Healy
A disposizione: 16 James Tracy, 17 Dave Kilcoyne, 18 Finlay Bealham, 19 Kieran Treadwell, 20 Jack O’Donoghue, 21 Kieran Marmion, 22 Rory O’Loughlin, 23 Tiernan O’Halloran

Giappone: Ryuji Noguchi; Kotaro Matsushima, William Tupou, Timothy Lafaele, Kenki Fukuoka; Yu Tamura, Fumiaki Tanaka; Keita Inagaki, Shota Horie, Heiichiro Ito; Kotaro Yatabe, Uwe Helu; Michael Leitch (capt), Yoshitaka Tokanuga, Amanaki Mafi
A disposizione: Yusuke Niwai, Shintaro Ishihara, Takuma Asahara, Hendrik Tui, Shuhei Matsuhashi, Yutake Nagare, Derek Carpenter, Rikiya Matsuda

 


 

Aaron Carpenter diventerà il giocatore canadese con più cap: quella di sabato contro la Romania ad Edmonton sarà la presenza internazionale numero 77 per il terza linea. Per il resto, prima partenza da titolare per Anthony Luca fresco di debutto la scorsa settimana contro la Georgia, mentre la coppia mediana è affidata a Gordon McRorie con Connor Braid. Pericolo numero uno DTH van der Merwe. Di fronte la Romania con quattro cambi rispetto alla formazione battuta in Giappone.

Canada: 15 Ciaran Hearn, 14 DTH van der Merwe (cc), 13 Conor Trainor, 12 Nick Blevins, 11 Sean Duke, 10 Connor Braid, 9 Gordon McRorie, 8 Aaron Carpenter, 7 Matt Heaton, 6 Tyler Ardron, 5 Evan Olmstead, 4 Brett Beukeboom, 3 Matt Tierney, 2 Ray Barkwill, 1 Anthony Luca
A disposizione: 16 Benoit Piffero, 17 Djustice Sears-Duru, 18 Ryan Ackerman, 19 Conor Keys, 20 Kyle Baillie, 21 Phil Mack, 22 Shane O’Leary, 23 Andrew Coe

Romania: 1 Ionel Badiu,2 Otar Turashvili, 3 Andrei Ursache, 4 .Johannes Van Heerden, 5 Valentin Poparlan, 6 Vlad Nistor, 7 Viorel Lucaci, 8 Mihai Macovei (c), 9 Florin Surugiu, 10 Florin Vlaicu, 11 Ionut Dumitru, 12 Sione Fakaosilea, 13 Paula Kinikinilau, 14 Fonovai Tangimana, 15 Luke Samoa
A disposizione: 16 Constantin Pristavita, 17 Andrei Radoi, 18 Alexandru Tarus, 19 Marius Antonescu,  20 Andrei Gorcioaia, 21 Tudorel Bratu, 22 Vladut Popa, 23 Marius Simionescu

 


 

Riprende i gradi di capitano Todd Clever negli States che ricevono la Georgia al Fifth Third Bank Stadium della Kennesaw State University. In mediana partono Davies e Magie, con AJ MacGinty primo centro.

Stati Uniti: 1 Tony Purpura, 2 James Hilterbrand, 3 Chris Baumann, 4 Nate Brakeley, 5 Ben Landry, 6 Todd Clever (c), 7 Tony Lamborn, 8 Cam Dolan, 9 Shaun Davies, 10 Will Magie, 11 Nate Augspurger, 12 AJ MacGinty, 13 Bryce Campbell, 14 Matai Leuta, 15 Mike Te’o
A disposizione: 16 Peter Malcolm, 17 Ben Tarr, 18 Dino Waldren, 19 Matthew Jensen, 20 Andrew Durutalo, 21 Ben Cima, 22 Marcel Brache, 23 Ryan Matyas

Georgia: Merab Kvirikashvili, Giorgi Koshadze, Davit Katcharava, Merab Sharikadze (c), Sandro Todua, Lasha Khmaladze, Vasil Lobzhanidze, Mikheil Nariashvili, Jaba Bregvadze, Levan Chilachava, Giorgi Nemsadze, Kote Mikautadze, Lasha Lomidze, Vito Kolelishvili, Beka Bitsadze
A disposizione: Lasha Malaghuradze, Giorgi Begadze, Shalva Mamukashvili, Tornike Mataradze, Soso Bekoshvili, Giorgi Chkhaidze, Otar Giorgadze, Giorgi Tsutskiridze

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario con date e orari dei Test Match autunnali

Novembre ricchissimo di partite dalla prima all'ultima settimana, con in apertura un Irlanda-All Blacks "fuori sede"

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: date e orari dei match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Samoa

Il calendario degli Azzurri si aprirà sabato 8 novembre con la sfida ai Wallabies

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

C’è anche Warren Gatland tra i nomi per la panchina dell’Australia

Si dice che i Wallabies potrebbero considerare il tecnico appena esonerato dal Galles per succedere a Joe Schmidt

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: Springboks al primo raduno nell’anno della triplice sfida con l’Italia

Rassie Erasmus convoca ben 56 giocatori, senza bisogno di richiamare nessun atleta dall'estero

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: due giocatori rinnovano il proprio contratto. Obiettivo: Rugby World Cup 2027

Un avanti e un trequarti: elementi di grande esperienza dei "Verdi"

14 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match