Un po’ rugby un po’ basket: Gatland e i blocchi neozelandesi

Il tecnico Lions chiede attenzione: penalizzati in diverse situazioni

Jonathan Sextob british & irish lions

ph. INPHO/Billy Stickland

Mancano pochi giorni al primo Test tra All Blacks e Lions, che si affrontano sabato ad Auckland. Una sfida di enorme interesse e che, dopo le vittorie della selezione contro Crusaders e Maori, si promette più combattuta del previsto. A dirigere l’incontro Jaco Peyper a cui sono stati rivolti alcuni messaggi da parte di coach Gatland.

 

Nel mirino del tecnico neozelandese della selezione sono finiti i blocchi: una situazione che si verifica con sempre maggior frequenza anche per la consuetudine di mandare a vuoto i giocatori o di giocare sotto/dietro la loro schiena. Giocatori che si trovano in condizione di ostacolare la difesa, rompendo la scalata oppure – appunto – portando dei blocchi in stile basket. “Succedono talmente tante cose lontano dalla palla, che è frustrante vedere il numero di blocchi fatti contro di noi“, ha dichiarato Gatland in conferenza stampa. Un’area su cui è molta l’attenzione dei direttori di gara: “L’abbiamo fatto presente tante volte agli arbitri. Se si riascolta il microfono, si sente che ne parlano molto durante il gioco; ma è difficile sanzionare, perché sono situazioni che si verificano lontano dalla palla”.

I blocchi arrivano anche in situazione di palle alte: “In un paio di partite non siamo stati in grado di contestare le palle alte per le interferenze a terra […] Abbiamo raccolto in video tante di queste situazioni: dobbiamo essere consapevoli che è così”.

 

Risponde il flanker All Blacks Jerome Kaino: ” Se stiamo nelle regole, non credo sia un problema. Non possiamo certo giocare preoccupandoci pensando troppo all’arbitro. Si gioca al fischio, ti devi adattare. Dobbiamo concentrarci sulle nostre forze”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario con date e orari dei Test Match autunnali

Novembre ricchissimo di partite dalla prima all'ultima settimana, con in apertura un Irlanda-All Blacks "fuori sede"

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: date e orari dei match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Samoa

Il calendario degli Azzurri si aprirà sabato 8 novembre con la sfida ai Wallabies

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

C’è anche Warren Gatland tra i nomi per la panchina dell’Australia

Si dice che i Wallabies potrebbero considerare il tecnico appena esonerato dal Galles per succedere a Joe Schmidt

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: Springboks al primo raduno nell’anno della triplice sfida con l’Italia

Rassie Erasmus convoca ben 56 giocatori, senza bisogno di richiamare nessun atleta dall'estero

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: due giocatori rinnovano il proprio contratto. Obiettivo: Rugby World Cup 2027

Un avanti e un trequarti: elementi di grande esperienza dei "Verdi"

14 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match