All Blacks v British & Irish Lions: è il match più atteso dell’anno

Il tour neozelandese entra nel vivo. Kick off alle 9.35, diretta Sky Sport

Anthony Watson british & irish lions

ph. INPHO/Dan Sheridan

Dopo gli incontri con le franchigie e il warm up con i Maori, è arrivato il grande giorno. All’Eden Park di Auckland scendono in campo All Blacks e British & Irish Lions nel primo Test Match della serie. Una sfida attesissima e su cui sono puntati tutti gli occhi di Ovalia, tanto più dopo le annunciate convocazioni dei giorni scorsi.

 

Coach Hansen – giusto per capire la profondità a disposizione – può permettersi di lasciare fuori dai 23 le ali Naholo, Savea e Milner-Skudder. In campo vanno allora Ben Smith estremo, SBW e Crotty ai centri, Barrett e Aaron Smith in mediana. In terza linea recupera Read che fa reparto assieme a Cane e Kaino, mentre in prima non recupera Dane Coles. Pronti a entrare dalla panchina ci sono Scott Barrett e Ardie Savea con il loro carico di energia e placcaggi in giro per il campo.

 

 

Prima linea: questi sei si sono trovati di fronte nel match tra Lions e Crusaders con quel faccia a faccia ravvicinato. Per il gioco dei Lions sarà fondamentale garantire le fasi di conquista e permettere a Murray e Farrell di distribuire o calciare da prima fase con la minor pressione possibile.

 

Te’o v SBW: i due si sono già ritrovati di fronte in National Rugby League. Impatti a mille, placcaggi raddoppiati e capacità di trovare l’offload. Sarà un match dentro il match, con un occhio al 15 e uno al 13.

 

Triangolo allargato: niente bulldozer alla Naholo o North, ma spazio alla fantasia dei Daly e Ioane. Barrett è un maestro nei cross kick, ma rischiare di mettere palla in mano a Watson, allo stesso giocatore dei Wasps o ancora a Liam Williams è un rischio non da poco.

 

 

Gatland risponde con un triangolo allargato atipico per chi ha vinto i Sei Nazioni con North e Cutbert all’ala: Liam Williams parte estremo con Halfpenny in panchina, mentre alle ali ci sono Watson e Daly. Due giocatori veloci e imprevedibili nel contrattacco e in situazioni di gioco rotto. Sam Warburton nonostante sia il capitano designato non trova spazio nei XV, così come Itoje che si candida a impact player più invidiato della storia. Seconda linea rognosa e di grande sacrificio con Kruis e Alun Wyn Jones e gradi di capitano a Peter O’Mahony, con O’Brien e Faletau a fare reparto. Cerniera 9-10-12-13 senza sorprese: Murray e Farrell garantiscono quel gioco tattico che ha messo alle corde i Crusaders, Te’o e Davies danno solidità in entrambe le fasi.

 

 

All Blacks: 15 Ben Smith, 14 Israel Dagg, 13 Ryan Crotty, 12 Sonny Bill Williams, 11 Rieko Ioane, 10 Beauden Barrett, 9 Aaron Smith, 8 Kieran Read, 7 Sam Cane, 6 Jerome Kaino, 5 Sam Whitelock, 4 Brodie Retallick, 3 Owen Franks, 2 Codie Taylor, 1 Joe Moody
A disposizione16 Nathan Harris, 17 Wyatt Crockett, 18 Charlie Faumuina, 19 Scott Barrett, 20 Ardie Savea, 21 TJ Perenara, 22 Aaron Cruden/Lima Sopoaga, 23 Anton Lienert-Brown

British & Irish Lions: 15 Liam Williams, 14 Anthony Watson, 13 Jonathan Davies, 12 Ben Te’o, 11 Elliot Daly, 10 Owen Farrell, 9 Conor Murray, 8 Taulupe Faletau, 7 Sean O’Brien, 6 Peter O’Mahony (c), 5 George Kruis, 4 Alun Wyn Jones, 3 Tadhg Furlong, 2 Jamie George, 1 Mako Vunipola
A disposizione16 Ken Owens, 17 Jack McGrath, 18 Kyle Sinckler, 19 Maro Itoje, 20 Sam Warburton, 21 Rhys Webb, 22 Jonathan Sexton, 23 Leigh Halfpenny

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono