All Blacks, Hansen e quel fischio controverso: “Poite ci ha pensato troppo”

Il ct dei campioni torna sull’episodio del terzo test match. Intanto, Gatland non chiude le porte al Tour del 2021

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

A caldo Steve Hansen aveva evitato di parlare della decisione di Romain Poite sulla punizione concessa agli All Blacks nei minuti finali dell’ultimo test match contro i British & Irish Lions, poi ridimensionata ad una semplice mischia in favore dei neozelandesi dopo l’intervento del TMO. L’episodio ha avuto (sta avendo e avrà) una grande risonanza mediatica, e lo stesso Hansen alla fine si è espresso in merito alla controversa chiamata dell’arbitro francese sulla volontarietà o l’accidentalità del fuorigioco di Ken Owens sul restart degli All Blacks. “Penso che ci abbiano pensato troppo. Se lui avesse seguito il suo istinto avrebbe preso la decisione giusta. Se fosse stato accidentale, il gioco sarebbe andato avanti, Lienert-Brown avrebbe segnato sotto i pali e noi non avremmo questa conversazione – ha dichiarato il coach neozelandese a AFP – Poite però ci ha pensato troppo e ha fatto un errore. Scommetto che non si sentirà bene a riguardo”.

 

Per Hansen, tuttavia, il problema sta nel fatto che le regole del gioco sono aperte a fin troppe interpretazioni. Secondo l’allenatore dei campioni iridati, una soluzione dovrebbe essere trovata ai piani alti del rugby mondiale: “L’errore umano ci sarà sempre. Ma quello che dovremo fare è aiutare i direttori di gara, non starci alla larga. E’ una questione che deve essere affrontata da World Rugby, dobbiamo facilitare l’arbitro e far sì che sia più facile per loro dirigere una gara”.

 

#Gatland2021? Mai dire mai…

Dall’altra parte, Warren Gatland si gode il momento e il suo record da capo allenatore dei British & Irish Lions, con cui ha vinto una serie in Australia nel 2013 e ha pareggiato una serie per molti già indirizzata verso il 3-0 All Blacks. Il coach neozelandese è riuscito a prendersi una gran rivincita contro i suoi detrattori nel Regno Unito, in Irlanda e nella stessa Nuova Zelanda, dimostrando di essere uno dei migliori allenatori nella storia recente del mondo ovale. E se fosse sempre il ct del Galles a guidare i Lions nel 2021 in Sudafrica?

 

“Deve passare ancora tanta acqua sotto i ponti prima del 2021 – ha dichiarato Gatland a Sky Sports – Eddie Jones ha fatto il suo nome, no? Ora sono concentrato sul Galles, sui test match autunnali e poi sulla Coppa del Mondo 2019. Arriverò fino a lì, se non decideranno di sbarazzarsi di me prima”. Il neozelandese, in ogni caso, non esclude a priori un terzo mandato con la selezione in maglia rossa: “Mai dire mai. Se ci sarà un’opportunità di pensare al 2021, vincere due tour e pareggiarne uno non sarebbe un brutto risultato”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono