Il Sei Nazioni e quell’invito a Georgia e Romania Under 20

Un tweet della Federazione georgiana e una lettera di invito. Cosa bolle in pentola?

sei nazioni under 20 italia under 20

ph. Matteo Ciambelli

Un tweet della Federazione georgiana del tardo pomeriggio di martedì annunciava che “Georgia e Romania Under 20 parteciperanno a partire da maggio 2018 ad un torneo composto dalle squadre del Sei Nazioni e dalle due formazioni Rugby Europe”. Alla richiesta di chiarimenti, un secondo tweet: “più avanti i dettagli”. Il Sei Nazioni Under 20 apre le porte a Georgia e Romania? Le due squadre dell’est parteciperanno ad un torneo che comprenderà anche le sei squadre pari età del gruppo Sei Nazioni? Il Sei Nazioni Under 20 continuerà ad esistere?

 

In serata è circolata un’immagine della lettera a firma Pat Whelan (Presidente del Sei Nazioni) inviata a Gocha Svanidze, Presidente della Federazione georgiana.

E’ con grande piacere che invito Georgia e Romania ad unirsi ad un nuovo torneo Sei Nazioni per le squadre Under 19 e 20. Sarà un evento annuale a cui prenderanno parte tutte le squadre del Sei Nazioni e in cui il Sei Nazioni contribuirà alla crescita delle squadre Rugby Europe in modo strutturato. Si giocherà ogni anno a maggio prima del Mondiale Under 20“.

Segue invito all’incontro con il CEO John Feehan per discutere. Verosimilmente affrettato il tweet della Federazione georgiana, difficile da intuire – lettera alla mano – di cosa si tratti.

 

Leggendola interamente infatti, non vi sono accenni ad una cancellazione del Sei Nazioni Under 20. E nemmeno è pensabile che la Romania Under 20 possa competere con le altre sette squadre coinvolte, trovandosi ad un livello decisamente inferiore (non disputa nemmeno il Trophy). Verosimilmente, il Sei Nazioni potrebbe proporre alle due squadre alcuni incontri di preparazione al Mondiale Under 20 – che per inciso la Romania non ha mai disputato – contribuendo così “alla crescita delle squadre Rugby Europe in modo strutturato”.

In un’era in cui i tornei si aprono e World Rugby fa di tutto per aumentare la competitività delle squadre Tier 2, solo il Sei Nazioni – con tutte le sue ragioni – resta escluso da dinamiche di allargamento e globalizzazione ovale. Questa proposta, se accettata e organizzata, permetterebbe al Board di “fare la sua parte” nel processo di inclusione.

 

Contattata da OnRugby per maggiori informazioni (e per sapere se questo nuovo scenario affianca il Sei Nazioni Under 20 oppure lo sostituisce), Rugby Europe ha fatto sapere che ulteriori dettagli verranno resi noti nelle prossime settimane. Si parlerebbe comunque (condizionale d’obbligo) di attività congiunta non ufficiale (amichevoli e allenamenti).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20, il capitano Giacomo Milano: “Ci siamo fregati da soli”

Per il capo allenatore Roberto Santamaria: "Ci sono cose positive, i ragazzi stanno crescendo"

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: l’Italia lotta, soffre e spreca. A Treviso vince il Galles 18-20

A tempo scaduto gli Azzurrini, che portano a casa un punto di bonus, non sfruttano le occasioni create per ribaltare il risultato

item-thumbnail

Sei Nazioni U20 2025: l’Italia torna a Monigo, Galles nel mirino

Alle 20:15 gli Azzurrini in campo per ottenere la prima doppietta di vittorie in apertura di Torneo

item-thumbnail

Italia U20, Mattia Midena: “Drive e gioco aperto per mettere in difficoltà il Galles”

A Treviso va in scena la prima partita casalinga nel Sei Nazioni U20, obiettivo degli Azzurrini: concedere il bis

item-thumbnail

Sei Nazioni under 20: la formazione dell’Italia per la partita contro il Galles

Qualche cambio in panchina per coach Roberto Santamaria verso la prima sfida casalinga

item-thumbnail

Italia U20, Nelson Casartelli: “Il nostro motto: Entrare in campo come ragazzi e uscirne uomini”

Il giovane terza linea ha raccontato l'andamento della partita con la Scozia e come gli Azzurrini stanno preparando lo scontro col Galles