Di tutti e per tutti: il rugby senza frontiere di Augustin Pichot

Sei Nazioni, Championship e Cina. Il Vice Presidente di World Rugby non conosce limiti

augustin pichot rugby

ph. Reuters

Che Agustín Pichot non abbia mai nascosto il desiderio di abbattere i confini di Ovalia, è cosa nota sin dal suo insediamento come Vice Presidente di World Rugby. Del resto, per lui che ha visto la sua Argentina essere ammessa prima al Championship e poi al Super Rugby, le barriere non sono mai state un problema. Anzi.

 

“Mi piacerebbe davvero che il Sei Nazioni si aprisse alla Georgia, che la SANZAAR aprisse le porte al Giappone (per il Championship, ndr) e che l’Americas Championship prendesse in considerazione paesi come il Messico. Queste cose mi danno motivazione, come anche far crescere il rugby femminile e far sviluppare il gioco in Cina“, si legge in un’intervista al Daily Telegraph. Questione non di politica, ma di approccio al ruolo: “Indosso questa divisa non per andare nei vip box, ma per far sì che le squadre Tier 2 crescano. E se in tre anni non raggiungeremo i risultati, tornerò a lavorare con il mio club in Argentina”.

 

Per il mediano di mischia 71 caps coi Pumas, non esiste la parola impossibile. “Mi piace quando le persone dicono che non puoi fare certe cose. Come quando mi dicevano che l’Argentina non avrebbe fatto le semifinali al Mondiale. Dobbiamo cambiare le cose non per motivi politici, ma perché sono sbagliate. Come i tre soli anni di residenza per l’eleggibilità (diventeranno 5, ndr)”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti