Italia femminile, il punto dopo il secondo raduno pre Mondiali

Di Giandomenico: cresce l’entusiasmo. Tonna: sarà una vetrina importante

sei nazioni femminile italia femminile

ph. Luca Sighinolfi

Per l’Italia femminile si è concluso anche il secondo dei tre raduni previsti in preparazione alla Coppa del Mondo di agosto. Dopo i tre giorni di Tirrenia, il commissario tecnico Andrea Di Giandomenico ha parlato al sito ufficiale della FIR per fare il punto della situazione a venti giorni dall’esordio nella competizione iridata contro gli Stati Uniti.

 

“Sono contento dell’impegno che tutte le ragazze stanno mostrando sul campo. Rispetto al primo raduno, dove il lavoro fisico e atletico ha avuto un ruolo primario, abbiamo svolto più allenamenti sul campo iniziando a provare alcuni schemi in vista del Mondiale che affineremo prima della partenza per l’Irlanda – ha spiegato l’allenatore – L’entusiasmo rispetto a due settimane fa è aumentato. Sarà la prima volta anche per me ad un Mondiale e sono fiero di poter fare il mio esordio con questa squadra”.

 

Alla fine del raduno ha parlato anche Maria Cristina Tonna, coordinatrice dell’attività femminile rugbistica italiana: “Uno dei punti di forza di questa squadra è il gruppo. Vedere le ragazze unite dentro e, soprattutto, fuori dal campo è un motivo di orgoglio per me e tutto lo staff che è riuscito nel tempo a plasmare un gruppo dove l’individualità non prevale mai rispetto al collettivo – ha affermato con soddisfazione Tonna – Ed è da qui che stiamo costruendo il nostro mondiale, passo dopo passo. Partecipare a una competizione del genere è il sogno di ogni atleta, in qualsiasi sport. Sarà una vetrina importante per noi e anche per il movimento rugbistico femminile italiano: abbiamo una grande voglia di metterci in gioco”.

 

Il programma della Coppa del Mondo 2017 per l’Italia:

26 – 29 luglio, CPO CONI Tirrenia (PI),raduno preparazione Mondiale 2017

4-27 agosto, Mondiale 2017

4 agosto, inizio raduno a Parma

5 agosto partenza da Milano Malpensa, volo EI 437 delle 22.00

9 agosto, Italia – USA (calcio d’inizio ore 17.30 italiane)

13 agosto, Inghilterra – Italia (calcio d’inizio ore 15.30 italiane)

17 agosto, Italia – Spagna (calcio d’inizio ore 15.45 italiane)

22 agosto, semifinali

26 agosto, finali

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una partita inspiegabile, gli errori in difesa e una coperta troppo corta: 5 riflessioni su Italia-Irlanda

Le irlandesi vengono da un grande periodo (vittoria con la Nuova Zelanda compresa) ma quella delle Azzurre è stata una prestazione davvero troppo sott...

item-thumbnail

Italia femminile, Roselli: “Una lezione, ma l’Irlanda oggi è di un livello superiore. Dobbiamo lavorare per non restare indietro”

La capitana Giordano: "Tutte le ragazze hanno dato il 100% in settimana e in partita, poi non tutte sono riuscite a tradurre in campo questa motivazio...

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia affonda, a Parma domina l’Irlanda

Al Lanfranchi le Verdi partono fortissimo. Troppi errori da parte delle Azzurre, che pagano alla fine un passivo molto pesante

item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Trattiamo l’Irlanda come una delle squadre più forti del Sei Nazioni”

L'head coach pieno di lodi per l'attitudine della squadra: "Le ragazze darebbero tutto quello che hanno 24 ore al giorno"

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la formazione dell’Italia per la sfida con l’Irlanda

Il CT Fabio Roselli opta per sei cambi nel XV titolare rispetto alla squadra che ha esordito con l'Inghilterra