Marco Frati lascia Viadana e l’Eccellenza: per fare un vero lavoro

Il mediano di mischia racconta ad OnRugby la sua decisione. Come lui Targa e molti altri

viadana rovigo eccellenza marco frati

ph. Tommaso Del Panta

Cosa hanno in comune Giovanni Benvenuti (Mogliano, 24 anni), Enrico Targa (Petrarca, 27 anni) e Marco Frati (Viadana, 32 anni)? Sono tutti giocatori che da poco hanno deciso di lasciare il campionato Eccellenza per motivi professionali. Per dedicarsi, insomma, ad un lavoro vero. Come loro anche Nicola Belardo di Calvisano, classe 1990, le ultime 4 stagioni a Calvisano.

Numero 9 classe 1985 e 5 finali Scudetto tra Prato e Rovigo, Frati ha giocato l’ultima stagione a Viadana, dove era legato da un altro anno di contratto. Ma la scelta, che ha raccontato ad OnRugby, è stata quella di fare un passo indietro per motivi professionali. Giocherà a Noceto (Serie A) e nel frattempo lavorerà alla club house della società (aperta come bar e ristorante).

 

“E’ successo tutto la scorsa settimana- racconta – Sono stati una decina di giorni un po’ inaspettati. Facendo quattro chiacchiere, si è aperta la possibilità di essere coinvolto professionalmente nella gestione della club house e nel frattempo di giocare in Serie A. Per me era arrivato il momento di pensare al dopo rugby e ad un futuro professionale“. Una decisione che prima o poi sarebbe dovuta arrivare, ma che forse è stata anticipata dal generale contesto del massimo campionato nazionale. “Non sai mai cosa ti può capitare, soprattutto a 32 anni. Personalmente avevo pochi stimoli per giocare la prossima stagione: le squadre attive sul mercato sono sempre le stesse, c’è un generale momento di stallo, l’Eccellenza sta prendendo una piega non proprio felice e non vedo un futuro roseo. Diciamo che ho anticipato una scelta che comunque avrei fatto”.

E i giovani che vi si affacciano? “Quando escono dalle Accademie ed arrivano in Eccellenza, devono fare i conti con la realtà dei fatti. E’ dura andare avanti in questo campionato, a meno che non fai il salto in Pro12 ma anche in quel caso non sai mai cosa può succedere. E’ uno sport che amo e che sento mio, e spero di sbagliarmi: ma i prossimi anni iniziavano a preoccuparmi e questo è il motivo della scelta”.

 

Marco Frati ringrazia anche la società per aver accettato la sua decisione. “Il DS Bronzini è stato davvero professionale: ha capito la mia situazione e ha detto che non avrebbe in alcun modo ostacolato la mia scelta, nonostante l’altro anno di contratto. Anche mio fratello ed allenatore Pippo ha avuto parole giuste e di comprensione: mi ha detto di fare ciò che mi rende più sereno e che mi fa sentire più tranquillo“. Una parola infine sull’ultima stagione a Viadana: “Ricca di soddisfazioni e positiva. Spero che Viadana torni nel posto alto che merita perché ha tutto per far bene: dirigenti, strutture, tifosi, staff, giocatori… Sono stato veramente bene”.

 

Queste invece le parole con cui Enrico Targa, ex capitano del Petrarca, ha raccontato nei giorni scorsi al Gazzettino la sua scelta: “Non sarei mai diventato un giocatore di alto livello, perché mi mancavano sia il fisico che una tecnica migliore. Di questo ero già conscio anche prima dell’infortunio. Al massimo potevo giocare nel campionato di Eccellenza, non più in alto. E in questa categoria, si guadagna giustamente poco, per cui è obbligatorio avere, chiamiamolo così, un piano B”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati e la classifica dopo la dodicesima giornata

La domenica italiana si chiude con un colpaccio

16 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile: le formazioni della domenica della dodicesima giornata

Tre partite in programma che potrebbero dire molto sia sulla corsa ai playoff che sulla lotta salvezza

16 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile: i risultati del sabato della dodicesima giornata

Vicenza mette alle corde il Viadana, mentre le Fiamme Oro si affermano sul Mogliano

15 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: la diretta streaming di Fiamme Oro-Mogliano su OnRugby

La partita che apre la 12esima giornata di campionato si può seguire qui in live dalle 14:30

15 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile: le formazioni del sabato della dodicesima giornata

Fiamme Oro-Mogliano e Vicenza-Viadana in programma il 15 febbraio

14 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Ulisse Gamboa, GM Viadana: “Vincere per avvicinarci nel migliore dei modi a una fase del campionato molto tosta”

Il dirigente dei lombardi ha parlato, fra le altre cose, della prossima trasferta di Serie A Elite a Vicenza

12 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite