Irlanda: la Federazione dichiara il bilancio in perdita

L’obiettivo è quello di ripianare il deficit tornando in pari nel giro di poco tempo

Maglia Irlanda viola
“Non è una situazione sostenibile a lungo termine. Deve essere subito indirizzata verso il rientro”. Parola di Tom Grace il “ministro delle finanze” della Federazione Irlandese di rugby. La IRFU ha annunciato un “rosso” di 2.8 milioni di euro per la stagione 2016-2017: un dato, quello del deficit, che non si registrava dal 2007-2008.
Non c’è preoccupazione, ma il management federale ammonisce le province e tutto il movimento: “Per noi questa non è una situazione facile. Non eravamo più abituati a convivere con questo tipo di problemi. Ci aspettiamo che le province tornino in pareggio di bilancio al più presto, meglio se nella prossima stagione. E’ importante, perchè la cosa non potrà rimanere in questo stato per molto tempo”.

La fotografia portata alla luce dalla Federazione pare non essere delle più rosee quindi, anche se in realtà il pericolo che ciò potesse accadere era stato messo in preventivo già nell’aprile scorso, quando con un comunicato la stessa IRFU “concesse” alle proprie formazioni di arrivare sino ad un deficit massimo di 4.7 milioni di euro; che però doveva di contro presentare un piano di rientro per riscendere nei successivi esercizi sino a 1.9 milioni di euro di scoperto, costituito da un incremento di sponsorizzazioni, vittorie nelle competizioni sia con i club sia con la nazionale e aumento delle vendite nei biglietti per lo stadio.
Tom Grace conclude quindi il suo discorso dicendo: “Non più tardi del 2018/2019 dovremmo necessariamente essere in pari con il bilancio. Dalle Guinness Series di Chicago –  dove i Verdi hanno affrontato e battuto gli All Blacks – siamo usciti in maniera positiva. Il problema è stato l’aumento dei costi da 8.3 a 79.4 milioni di euro a causa di una combinazione di fattori come le trasferte, i bonus per i giocatori e le assicurazioni professionali e i finanziamenti per lo sviluppo provinciale”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"

item-thumbnail

Crisi in Galles: Cardiff Rugby pronto ad entrare in amministrazione controllata

Con tutta probabilità il club sarà rilevato dalla Federazione gallese (WRU)

item-thumbnail

Un infortunio rischia di tenere Duhan van der Merwe fuori dai Lions

L'ala della Scozia, già con la selezione quattro anni fa, sarà fuori fino all'annuncio dei convocati