Benetton Treviso, tra prime bozze di Pro14 e ottimismo per il futuro

Inviato al club un primo calendario della nuova competizione (oggi l’annuncio?). Ottimi responsi dalla preparazione fisica

benetton treviso

ph. Sebastiano Pessina

A circa un mese dall’eventuale inizio della competizione, la giornata odierna potrebbe essere quella buona per l’annuncio ufficiale dell’ingresso di Cheetahs e Southern Kings all’interno della lega celtica, che si aprirebbe quindi anche al Sudafrica. La situazione, in fase di stallo da settimane, dovrebbe quindi presto sbloccarsi e portare anche alla pubblicazione dei calendari stilati con la nuova formula con doppia Conference da sette squadre.

 

Due Conference, ventuno partite, tre derby

Proprio in merito al calendario, è La Tribuna di Treviso ad anticipare alcuni dettagli di una bozza fatta pervenire al Benetton Treviso dal board della lega. La prima trasferta sudafricana sarebbe programmata per il 28 ottobre a Port Elizabeth contro i Kings, mentre la settimana successiva sarebbe in programma il ritorno a Monigo di Franco Smith (e dell’assistente Corniel van Zyl) con i Cheetahs. In totale, i match da giocare per ciascuna squadra sarebbero 21 (uno in meno rispetto agli attuali 22): dodici partite contro i team della propria Conference, sette contro le squadre dell’altra Conference di cui un triplo derby contro le Zebre (così come tra scozzesi e sudafricane). Questo perché irlandesi e gallesi affronteranno le connazionali per tre volte.

 

Goosen, le sudafricane e i passi avanti

Proprio in un’intervista rilasciata a La Tribuna, Marius Goosen offre una prima presentazione delle nuove avversarie del club biancoverde, a partire dai Cheetahs: “Una franchigia molto importante in Sudafrica, che predilige il gioco con la palla in mano, il cosiddetto rugby di Bloemfontein, un po’ come fanno Leinster o Scarlets, se vogliamo paragonarlo al rugby europeo – spiega Goosen – [I Kings] sono in fase evolutiva e stanno un po’ trasformando il loro piano di gioco: come mentalità si stanno avvicinando molto ai Cheetahs, uno stile di gioco che porta tanto entusiasmo. Una cosa è certa, comunque: sia Cheetahs che Kings sono squadre che fanno divertire il pubblico”. Spostando l’attenzione sulla sua squadra, il sudafricano non nasconde un certo ottimismo: “Diciamo che siamo ripartiti dalle ultime 5-6 partite disputate nell’ultima parte della scorsa stagione e rispetto allo stesso periodo dello scorso anno siamo almeno due passi più avanti”.

 

Tra preparazione fisica e infermeria

Sempre La Tribuna sottolinea le ottime impressioni destate dai Leoni dal punto di vista fisico e atletico allo staff coordinato da Pete Atkinson. Pienamente recuperati, inoltre, i lungodegenti Jayden Hayward e Alessandro Zanni L’atmosfera positiva è stata guastata però dal brutto infortunio subito da Michael Tagicakibau. Venerdì l’ala figiana ha riportato la rottura di un tendine che necessita di operazione chirurgica: previsto un lungo stop.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton: Bortolami lancia Marin nella formazione per i Lions

Alcune novità nel XV rispetto alle recenti uscite dei biancoverdi

item-thumbnail

I numeri del rendimento esterno del Benetton Rugby in URC

I Leoni si preparano al tour in Sudafrica che potrebbe essere decisivo per la zona playoff del campionato

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Contro i Lions rimanere ordinati. Treviso è la mia casa”

Il pilone, fresco di lungo rinnovo contrattuale, presenta la sfida ai sudafricani di sabato pomeriggio

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Per i playoff servono almeno due vittorie. Transizione chiave della sfida ai Lions”

Il capo allenatore dei Leoni analizza la sfida che attende la squadra nel fine settimana

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Benetton Rugby: i 30 convocati per la tournée in Sudafrica

I Leoni cercheranno i punti per la zona playoff con Lions e Stormers