Italia femminile: un cambio nella rosa per la Coppa del Mondo

Di Giandomenico deve rinunciare all’infortunata Salvadego. Al suo posto Elisa Bonaldo

ph. Luca Sighinolfi

ph. Luca Sighinolfi

Andrea Di Giandomenico ha dovuto richiamare l’utility back Elisa Bonaldo nel gruppo della nazionale italiana femminile che dal prossimo 9 agosto saranno impegnate nella Coppa del Mondo in Irlanda. La giocatrice del Colorno dovrà sostituire Claudia Salvadego, mediano di mischia che ha riportato la rottura parziale del tendine rotuleo del ginocchio destro; nel ruolo l’unica specialista rimane ora il capitano Sara Barattin.

 

Bonaldo, classe 1996, aveva esordito nel corso dell’ultimo Sei Nazioni nel match del Twickenham Stoop contro l’Inghilterra, vinto dalle padroni di casa per 29-15. Proprio le detentrici del Mondiale saranno una delle tre avversarie delle Azzurre nella fase a gironi del torneo iridato: l’esordio è previsto il 9 contro gli Stati Uniti, poi a seguire le sfide alle inglesi (13 agosto) e alla Spagna (17 agosto).

 

Questo l’elenco aggiornato delle convocate per la Coppa del Mondo 2017:

Piloni

Elisa CUCCHIELLA (Rugby Belve Neroverdi, 62 caps)

Marta FERRARI (Stade Rennais, 18 caps)

Lucia GAI (Stade Rennais, 47 caps)

Gaia GIACOMOLI (Rugby Colorno F.C., 6 caps)

Tallonatori

Melissa BETTONI (Stade Rennais, 35 caps)

Lucia CAMMARANO (Asd Rugby Monza 1949, 16 caps)

Seconde linee

Valeria FEDRIGHI (Verona Rugby, 2 caps)

Valentina RUZZA (Valsugana Rugby Padova 14 caps)

Flavia SEVERIN (Benetton Treviso, 49 caps)

Sara TOUNESI (Rugby Colorno – esordiente)

Alice TREVISAN (Rugby Riviera 1975, 39 caps)

Flanker/n°8

Ilaria ARRIGHETTI (Stade Rennais, 25 caps)

Michela ESTE (Benetton Treviso, 53 caps)

Silvia GAUDINO (Rugby Monza 1949, 67 caps)

Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova, 21 caps)

Isabella LOCATELLI (Rugby Monza 1949, 11 caps)

Mediani di mischia

Sara BARATTIN (Villorba Rugby, 71 caps)

Mediani d’apertura

Beatrice RIGONI (Valsugana Rugby Padova, 16 caps)

Veronica SCHIAVON (Yokohama TKM, 78 caps)

Centri/Ali/Estremi

Elisa BONALDO (Rugby Colorno, 2 caps)

Maria Grazia CIOFFI (Rugby Colorno, 46 caps )

Manuela FURLAN (Harlequins, 55 caps)

Veronica MADIA (Rugby Colorno, 3 caps)

Maria MAGATTI (Rugby Monza 1949, 19 caps)

Aura MUZZO (Pordenone Rugby – esordiente)

Michela SILLARI (Harlequins, 34 caps)

Sofia STEFAN (Stade Rennais, 27 caps)

Paola ZANGIROLAMI (Valsugana Rugby Padova, 72 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una partita inspiegabile, gli errori in difesa e una coperta troppo corta: 5 riflessioni su Italia-Irlanda

Le irlandesi vengono da un grande periodo (vittoria con la Nuova Zelanda compresa) ma quella delle Azzurre è stata una prestazione davvero troppo sott...

item-thumbnail

Italia femminile, Roselli: “Una lezione, ma l’Irlanda oggi è di un livello superiore. Dobbiamo lavorare per non restare indietro”

La capitana Giordano: "Tutte le ragazze hanno dato il 100% in settimana e in partita, poi non tutte sono riuscite a tradurre in campo questa motivazio...

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia affonda, a Parma domina l’Irlanda

Al Lanfranchi le Verdi partono fortissimo. Troppi errori da parte delle Azzurre, che pagano alla fine un passivo molto pesante

item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Trattiamo l’Irlanda come una delle squadre più forti del Sei Nazioni”

L'head coach pieno di lodi per l'attitudine della squadra: "Le ragazze darebbero tutto quello che hanno 24 ore al giorno"

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la formazione dell’Italia per la sfida con l’Irlanda

Il CT Fabio Roselli opta per sei cambi nel XV titolare rispetto alla squadra che ha esordito con l'Inghilterra