Pro14, la soddisfazione di Martin Anayi: “È l’inizio di un nuovo capitolo”

Le reazioni del Ceo della lega celtica, del presidente Alfredo Gavazzi e di coach Conor O’Shea

pro12 italia

ph. Sebastiano Pessina

Il Pro14 ha preso ufficialmente forma. In mattinata è arrivato l’annuncio della nuova competizione che partirà il prossimo mese e che comprenderà le franchigie sudafricane dei Kings e dei Cheetahs, per quella che può essere considerata a tutti gli effetti una vera e propria rivoluzione nel panorama mondiale della palla ovale. Ne è ben consapevole Martin Anayi, Ceo della lega celtica: “L’ingresso di Cheetahs e Kings è l’inizio di un nuovo capitolo per la Guinness Pro14 come un campionato globale – ha dichiarato – Questa mossa è la prova delle nostre ambizioni nel far crescere il gioco oltre i nostri confini […] L’espansione è nel dna del torneo. Raggiungere quest’obiettivo in soli tre mesi è un risultato sorprendente – ha continuato Anayi – Per tutti quelli coinvolti questa è un’opportunità d’oro per fare qualcosa di unico nel rugby […] La Guinness Pro14 sarà uno dei tornei di rugby più unici al mondo”.

 

Il nuovo format del Pro14 e le Conference

 

Ha commentato la svolta anche Jurie Roux, Ceo della Federazione sudafricana: “Questo sviluppo è tanto stimolante quanto il lancio del Super Rugby nel 1996. […] È una fantastica opportunità per il nostro rugby di allargare i nostri orizzonti. Il prossimo anno le province sudafricane giocheranno in 11 Paesi su cinque continenti”.

 

In Italia, la notizia è stata accolta con soddisfazione dal presidente Gavazzi: “L’ingresso di Cheetahs e Southern Kings apre nuovi, interessanti scenari per il Guinness PRO14 sportivo e commerciale, rendendo ancor più appetibile un torneo già di grande caratura e che ha per FIR un ruolo strategico nello sviluppo del nostro rugby di alto livello. Il PRO14, in linea con la tendenza generale, ha deciso di allargare i propri orizzonti ed il coinvolgimento sudafricano, con la conseguente revisione della formula della manifestazione, aggiungerà emozioni e nuove sfide per i nostri migliori atleti, che avranno la possibilità di confrontarsi con regolarità con uno dei movimenti rugbistici più strutturati e competitivi al mondo”.

 

Sulla questione si è espresso anche Conor O’Shea, che ha definito “molto interessante” l’ampliamento della competizione, soffermandosi poi anche sulle Zebre: “Sono sicuro che le Zebre seguiranno rapidamente la retta tracciata dal Benetton creando una struttura solida su cui costruire e che le nostre due franchigie ci guideranno verso la giusta direzione. Il Guinness Pro14 offrirà nuove eccitanti sfide sia per i giocatori che per i supporters”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: che salto del Benetton a 3 giornate dalla fine. I risultati e la classifica dopo la 15esima giornata

Classifica ancora apertissima, ma qualche squadra comincia ad uscire di scena mentre i biancoverdi avanzano

20 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Benetton, Bortolami dopo i Lions: “Tra le migliori partite della stagione. In 13 siamo rimasti ordinati”

La soddisfazione del tecnico biancoverde: "Bravi a mettere a frutto le opportunità e a non concedere spazi all'esterno"

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

URC: Zebre a caccia del colpo grosso contro i Glasgow Warriors. La preview del match del Lanfranchi

A Parma arriva la seconda della classe, ma il robusto turn over degli scozzesi impone al XV di Brunello di provarci fino in fondo

item-thumbnail

URC: Benetton corsaro a Johannesburg, Lions battuti 31 a 42

I biancoverdi iniziano alla grande il tour sudafricano, conquistando anche il punto di bonus al termine di 80 minuti giocati con molta concretezza

item-thumbnail

URC, un derby tra Leoni per i playoff: la preview di Lions-Benetton

La trasferta dei biancoverdi in Sudafrica si apre all'Ellis Park di Johannesburg. Calcio d'inizio alle 13:45