Roan, Greeff e Furno. La lunga estate degli ex Zebre

Il pilone argentino già in campo con La Plata, per l’ala sudafricana Currie Cup con WP?

zebre rugby champions cup

ph. Luca Sighinolfi

Dion Berryman, Carlo Engelbrecht, Joshua Furno, Lloyd Greeff, Bruno Postiglioni, Guillermo Roan, Federico Ruzza, Sidney Tobias e Kayle Van Zyl. Sono questi i giocatori che al termine della scorsa stagione hanno salutato le Zebre (manca solo l’ufficialità ma dovrebbe aggiungersi anche il nome di Baker), qualcuno per cambiare casacca celtica (Ruzza), altri per scendere in Eccellenza (Van Zyl) e altri ancora per fare ritorno in patria. Tra questi ci sono Roan e Greeff.

 

Guillermo Roan, pilone classe 1988 nato a La Plata, ha fatto ritorno proprio nella sua Argentina. Assieme al club gialloblu della città dove è nato e con cui ha mosso i primi passi ovali, è sceso in campo nelle ultime giornate del torneo dell’URBA giocando sia in prima che in seconda linea.

Per quanto riguarda Lloyd Greeff, il suo addio aveva lasciato perplessi. Vero che il giocatore è “captured” per aver militato con il Sudafrica Under 20 e quindi non più eleggibile e vero che si tratta di un giocatore ancora acerbo, ma gli ultimi mesi al Lanfranchi avevano dato buone indicazioni e lasciato pensare ad una sua riconferma. Corsa profonda, piede nello spazio e gioco aereo sembravano dalla sua (stesso discorso per Van Zyl). E invece dovrebbe tornare in Sudafrica per giocare in Currie Cup assieme ai Western Province.

Joshua Furno disputerà invece la Mitre 10 Cup neozelandese con Otago. Il torneo prende il via il 17 agosto.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “C’è stata una grossa differenza di fisicità e di abitudine a giocare a un certo ritmo”

Il tecnico degli Azzurrini: "Non dobbiamo dimenticare questa sconfitta perché deve essere chiaro cosa è successo e prendere atto di cosa è l'alto live...

item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra strappa la Calcutta Cup alla Scozia. Gli highlights del match

Le immagini della battaglia di Twickenham terminata 16-15 per i padroni di casa

23 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Serie A Elite femminile: il programma dell’11esima giornata

Il big match del turno, Valsugana-Colorno, in diretta sul canale Youtube della FIR

23 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: la Francia giganteggia a Treviso, Italia battuta 5-58

I Bleuets fanno ben valere la propria superiorità fisica, mentre gli Azzurrini si perdono nelle fasi statiche

item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: Azzurrini in cerca di riscatto, la preview di Italia-Francia

La squadra allenata da coach Roberto Santamaria è pronta a sfidare a viso aperto i Bluets davanti al pubblico di Treviso