WRWC 2017: oggi la partenza dell’Italia per Dublino

A Milano tuta l’emozione di Tonna e Barattin alla presentazione ufficiale

italia femminile

ph. Sebastiano Pessina

Si è tenuta a Milano la presentazione della partecipazione della Nazionale Femminile alla Women’s Rugby World Cup 2017, in calendario a Dublino dal 9 al 26 agosto. Le 28 convocate partiranno sabato sera alla volta della capitale irlandese dove il primo impegno è in programma il 9 agosto. Presenti alla conferenza stampa di presentazione della rassegna iridata, dove le Azzurre sono tornate a qualificarsi dopo quindici anni d’assenza, il Presidente federale Alfredo Gavazzi, il CT Andrea Di Giandomenico, il capitano Sara Barattin e Maria Cristina Tonna, responsabile del settore femminile federale. Presenti anche i vertici del settore tecnico al completo, con il CT della Squadra Nazionale Maschile Conor O’Shea, il DT Franco Ascione e il responsabile dell’elite giovanile Stephen Aboud. Tutte le partite del Mondiale potranno essere seguite in diretta streaming sul sito ufficiale di World Rugby e sulla pagina Facebook della federazione internazionale.

 

“Per il rugby italiano è un onore essere rappresentato alla Women’s Rugby World Cup da questo gruppo di atlete – ha dichiarato il Presidente Gavazzi – Il girone che le aspetta, con Stati Uniti, l’Inghilterra Campione del Mondo in carica e la Spagna, non è semplice ma sono certo che, come negli ultimi anni, la Nazionale Femminile ci regalerà soddisfazioni.”

Maria Cristina Tonna: “E’ un momento speciale per tutte noi, abbiamo il privilegio di poter rappresentare sul campo non solo noi stesse, ma le miglia di bambine che oggi sognano di vestire un giorno la maglia della Nazionale femminile. Questa squadra ha contribuito enormemente ad abbattere le diffidenze nei confronti del rugby femminile in Italia ed ha conquistato sul campo il diritto a partecipare al Mondiale, adesso non vedo l’ora di assistere alle partite che le aspettano sul più prestigioso palcoscenico su cui una rugbista possa ambire a recitare”.

 

Queste invece le parole di capitan Barattin: “Vogliamo raggiungere gli obiettivi che ci siamo poste, non ho dubbi sulle potenzialità di questo gruppo e ci sono tante giovani giocatrici che hanno davanti a loro un brillante futuro. Non voglio sbilanciarmi, ma penso che l’Italia abbia le chance per puntare ad un posto tra le prime otto”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una partita inspiegabile, gli errori in difesa e una coperta troppo corta: 5 riflessioni su Italia-Irlanda

Le irlandesi vengono da un grande periodo (vittoria con la Nuova Zelanda compresa) ma quella delle Azzurre è stata una prestazione davvero troppo sott...

item-thumbnail

Italia femminile, Roselli: “Una lezione, ma l’Irlanda oggi è di un livello superiore. Dobbiamo lavorare per non restare indietro”

La capitana Giordano: "Tutte le ragazze hanno dato il 100% in settimana e in partita, poi non tutte sono riuscite a tradurre in campo questa motivazio...

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia affonda, a Parma domina l’Irlanda

Al Lanfranchi le Verdi partono fortissimo. Troppi errori da parte delle Azzurre, che pagano alla fine un passivo molto pesante

item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Trattiamo l’Irlanda come una delle squadre più forti del Sei Nazioni”

L'head coach pieno di lodi per l'attitudine della squadra: "Le ragazze darebbero tutto quello che hanno 24 ore al giorno"

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la formazione dell’Italia per la sfida con l’Irlanda

Il CT Fabio Roselli opta per sei cambi nel XV titolare rispetto alla squadra che ha esordito con l'Inghilterra