Ackermann e il rosso a Smith: cosa sarebbe successo se…

Il tecnico Lions riconosce la vittoria dei Crusaders. Ma contesta la decisione di Peyper

super rugby

ph. Reuters

“Non credo che più di 60.000 persone abbiano pagato il biglietto per vedere una partita in 15 contro 14”. Si potrebbe riassumere così la dura presa di posizione di Johan Ackermann, coach dei Lions, dopo la sconfitta contro i Crusaders nella finale di Super Rugby. Un match in cui un peso importante lo ha avuto l’espulsione di Kwagga Smith, reo di aver travolto in aria David Havili. Un cartellino rosso incontestabile: il giocatore Lions non guarda la palla e tocca in aria l’avversario che cade malissimo. L’intento di far male non sembra certo esserci, ma prendersi cura dell’incolumità dei giocatori rientra tra i doveri del rugbista: chi sgarra va incontro ad una sanzione dal cartellino rosso in giù. Ma Ackermann, che lascerà il Sudafrica per la panchina di Gloucester, non ci sta.

 

“Anche per i neozelandesi Jaco Peyper sarà diventato un buon arbitro ora. La settimana scorsa non lo era (giallo a Barrett in semifinale, ndr)”. Il tecnico si è comunque congratulato coi suoi. “All’intervallo ho chiesto solo di non mollare e di combattere. Sono davvero fiero di come siamo tornati in partita con l’uomo in meno. Questa rimonta, dal 25-3 al 25-17, resterà con me“. La vittoria Crusaders è comunque meritata: “Hanno giocato bene durante tutto l’anno, preparato benissimo la partita e contestato bene le nostre touche e fermato i drive”. Resta però un punto: “Cosa sarebbe successo se…”. Ma no, non poteva non succedere. Quel cartellino rosso era sacrosanto.

 

https://youtu.be/gLHWexPJhh4?t=1m31s

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Spettacolo, sorprese e l'ottimo stato di forma di Western Force al centro della seconda giornata

24 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific 2025: la preview e le formazioni del primo turno

Guida alla nuova stagione del campionato dell'emisfero sud

13 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: James O’Connor lascia i Reds

Il trequarti ex-Wallaby si trasferisce in Nuova Zelanda

7 Ottobre 2024 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Taniela Tupou saluta i Rebels

Il pilone australiano lascerà Melbourne ma rimarrà in Australia

2 Agosto 2024 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

TJ Perenara dice addio agli All Blacks

Il mediano di mischia degli Hurricanes saluta il Super Rugby per una nuova avventura

2 Agosto 2024 Emisfero Sud / Super Rugby