Da Padova un brevetto per la valutazione dei rischi alle ginocchia, nato per caso

È nato tutto da un caso anomalo durante una ricerca per una tesi di laurea sulla tecnica di placcaggio ideale

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Davide Pavan è un laureando in Scienze Motorie all’Università di Padova, nonché un pilone del Rubano in Serie C. Quasi inevitabile, dunque, che l’argomento della sua tesi sia coinciso con la sua passione coltivata al di fuori della vita accademica. Per la precisione, nel suo lavoro conclusivo del percorso universitario Pavan voleva approfondire la tecnica di placcaggio e capire quale fosse il movimento più efficace per effettuarlo, attraverso l’analisi di 80 placcaggi osservati durante un allenamento del Cus Padova e con la collaborazione del relatore Giorgio Sbrocco, di Zimi Sawacha – coordinatrice del laboratorio di Bioingegneria del Movimento Dei -, e di Federica Cibin, studentessa di ingegneria. Nessuno di loro probabilmente avrebbe potuto immaginare che, grazie ad un caso anomalo tra quelli da studiare, si sarebbe spalancato un vero e proprio portone nel campo della prevenzione per gli infortuni alle ginocchia.

 

Come racconta Simone Battaggia su La Gazzetta dello Sport, attraverso le telecamere e i sensori inseriti nelle calzature dei rugbisti del Cus Padova per portare avanti lo studio, è stato rilevato un caso limite (il numero 6) in cui il ginocchio era rivolto verso l’interno in maniera non comune. Da quel dato si è arrivati alla conclusione che quell’atleta era stato sottoposto ad un intervento al crociato anteriore. Eureka. Pavan e soci allargano il campo di ricerca al Benetton Treviso e riscontrano un caso con le stesse caratteristiche del numero 6, anch’egli operato al crociato.

 

Le fortuite scoperte portano all’intuizione geniale: elaborare un algoritmo che permetta di stabilire una percentuale di rischio negli esami e nelle valutazioni delle ginocchia degli atleti. Nasce così l’Acl Quick Check, brevetto già adottato da realtà come la Reyer Venezia di basket e il Padova di calcio, ma sulle pagine del quotidiano rosa si legge anche di un interessamento da parte di assicurazioni e medicina.

 

Il progetto, insomma, ha spiccato letteralmente il volo ed è stato presentato da Pavan e da Sawacha anche a Brisbane, mentre a settembre ci sarà il lancio commerciale del modello a Padova. E pensare che volevano studiare soltanto la tecnica di placcaggio ideale. Ma le scoperte migliori, si sa, spesso arrivano per caso.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, le dichiarazioni di Gonzalo Quesada e Michele Lamaro dopo la sconfitta con la Francia

Il capo allenatore degli Azzurri: "Questa sconfitta mi fa venire il mal di testa, perché non ci sono tutti questi punti fra noi e loro, ma quando pass...

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: gli highlights di Italia-Francia

Le migliori azioni del match vinto dai Bleus nella tana degli Azzurri

23 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Michele Lamaro: “La Francia è riuscita a sfruttare ogni piccolo errore, si sono presi davvero tutto”

Le parole a caldo del capitano degli Azzurri subito dopo il fischio finale di Italia-Francia

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Francia va a un’altra velocità, Italia sepolta 24-73

Sconfitta pesante all'Olimpico per gli Azzurri contro una Francia davvero eccezionale

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Video: Paolo Garbisi batte la difesa francese e segna la terza meta italiana

Il mediano di apertura ha messo a segno la prima marcatura azzurra del secondo tempo

23 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Capuozzo, Ruzza e Brex fanno il rugby champagne, Italia ancora in meta!

Una combinazione di grande qualità riporta gli Azzurri vicino nel punteggio contro la Francia

23 Febbraio 2025 Foto e video