WRWC 2017: martedì c’è il Giappone, si ferma la Ferrari

Rottura del crociato per il pilone azzurro. Le fasi finali a Belfast

wrwc 2017 rugby femminile italia femminile ferrari

ph. INPHO/Bryan Keane

Smaltita la delusione per la sconfitta contro la Spagna, la terza nel Girone della WRWC 2017, la Nazionale Femminile si prepara ad affrontare il Giappone nella prima sfida del quartetto che si gioca le posizioni dalla 12 alla 9. Avversario ostico le nipponiche, che compensano la minor fisicità con atletismo, skills e capacità di tenere sempre viva la palla. E in un paio di occasioni sono riuscite a strapazzare la mischia ordinata irlandese nonostante un peso collettivo decisamente inferiore.

 

Per la sfida, in calendario martedì 22 agosto a Belfast dove si svolgeranno tutte le fasi finali e che come di consueto sarà trasmessa in diretta streaming, le Azzurre dovranno fare a meno anche di Marta Ferrari. A fare il punto è il team manager Giuliana Campanella. “Ha riportato la rottura del crociato del ginocchio sinistro. I tempi del recupero per poter tornare in campo, al momento, sono stimati in 4-5 mesi”. Non preoccupano invece altre due situazioni: “Nella ripresa del match di ieri Paola Zangirolami è uscita per una distorsione alla caviglia destra, mentre Sara Barattin ha riportato una lieve contusione alla caviglia destra. Entrambe saranno disponibili per il match contro il Giappone”.

A proposito della sfida: “Avremo un giorno in più per recuperare energie fisiche e mentali in vista della partita di martedì prossimo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una partita inspiegabile, gli errori in difesa e una coperta troppo corta: 5 riflessioni su Italia-Irlanda

Le irlandesi vengono da un grande periodo (vittoria con la Nuova Zelanda compresa) ma quella delle Azzurre è stata una prestazione davvero troppo sott...

item-thumbnail

Italia femminile, Roselli: “Una lezione, ma l’Irlanda oggi è di un livello superiore. Dobbiamo lavorare per non restare indietro”

La capitana Giordano: "Tutte le ragazze hanno dato il 100% in settimana e in partita, poi non tutte sono riuscite a tradurre in campo questa motivazio...

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia affonda, a Parma domina l’Irlanda

Al Lanfranchi le Verdi partono fortissimo. Troppi errori da parte delle Azzurre, che pagano alla fine un passivo molto pesante

item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Trattiamo l’Irlanda come una delle squadre più forti del Sei Nazioni”

L'head coach pieno di lodi per l'attitudine della squadra: "Le ragazze darebbero tutto quello che hanno 24 ore al giorno"

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la formazione dell’Italia per la sfida con l’Irlanda

Il CT Fabio Roselli opta per sei cambi nel XV titolare rispetto alla squadra che ha esordito con l'Inghilterra