Zebre Rugby, colpo a Treviso. I ducali battono la Benetton 7-0

Partita bella nel primo tempo e con molti errori nella ripresa. Decide la meta di Bisegni

pro14 benetton treviso zebre rugby jacopo sarto

ph. Sebastiano Pessina

TREVISO – Un paio di turnover ball nei primi attacchi delle due squadre, con Douglas che si invola lungo l’out ma spara in tribuna il 2v1 con Esposito. Da parte loro le Zebre replicano due volte da prima fase la stessa struttura d’attacco – due trequarti in fila quasi indiana sullo stesso canale – con soluzioni diverse: prima carica molto bene Castello, poi si gioca la schiena per sfruttare il cambio d’angolo di Minozzi. La prima occasione da meta è in mano ai ducali: bel multifase con break di Canna a cambiare lato rompendo un placcaggio, la serie di pick and go sulla linea è difesa fino al fallo di casa mentre Troncon si sgola per allargare lo spazio con Bellini e Bisegni, troppo schiacciati per la situazione creata. Dalla successiva punizione, convertita in mischia, nasce il bell cross kick che Bisegni raccoglie e deposita in meta.

Un banale errore di mani in uscita dai 22 permette ai Leoni di installarsi in piena zona rossa. Le cariche pesanti non hanno l’abbrivio decisivo. La mischia ducale ingaggia prima, Tebaldi parte veloce ma spara un brutto passaggio che finisce in mano a Venditti. Partita più frammentata e cambi volanti nella seconda metà del tempo, in cui possesso e territorio sono a favore dei veneti. Ma un’atra imprecisione in pieni 22 si esaurisce, intercettata da Biagi che dà avvio a un bel contrattacco con offload e incroci.

Nel finale Venditti resta a terra, colpito involontariamente al collo dal ginocchio di Canna. Deve entrare la barella per far uscire l’ala azzurra, immobile sul terreno. Gli sforzi biancoverdi non pagano nemmeno all’ultima carica nei 22 ospiti. I primi quaranta si chiudono sul 7-0 Zebre.

 

I ducali tornano in campo con Bordoli ad apertura, Afamasaga primo centro e Palazzani 9, mentre è Banks in cabina di regia per i veneti. Entrambe le squadre non rinunciano ad attaccare palla in mano, ma sono diversi gli errori di handling soprattutto nella direzione pivot-ball carrier che impatta cambiando angolo. Possesso e territorio dicono sempre Treviso, ma una nuova incursione nei 22 si esaurisce intercettata. I ritmi si abbassano. Afamasaga è bravo a mettere i suoi sul piede avanzante sia andando a contatto che con passaggi nello spazio ben portati.

Negli ultimi minuti meglio le Zebre con due belle azioni che si esauriscono per offload forzati. Ultimo possesso con un minuto di pick and go delle Zebre, poi touche per punizione e calcio in touche. Finisce 7-0 per Castello e compagni.

 

 

Benetton Treviso: McKinley, Esposito, Benvenuti, Hayward, Buondonno, Allan, Tebaldi, Manu, Barbini, Douglas, Budd (c), Negri, Ferrari, Makelara, Zani
A disposizione: Bigi, De Marchi, Traore, Pasquali, Lazzaroni, Ruzza, Minto, Bronzini, Gori, Banks, Brex, Sgarbi

 

Zebre: Minozzi, Bisegni, Bellini, Castello, Venditti, Canna, Violi, Lovotti, Fabiani, Chistolini, Krumov, Biagi, Minnie, Giammarioli, Sisi
A disposizione: D’Apice, De Marchi, Rimpelli, Iacob, Tenga, Bernabò, Sarto, Licata, Afamasaga, Boni, Bordoli, Bruno, Di Giulio Gabriele, Gaffney, Palazzani, Panunzi

Marcatori Zebre
Mete: Bisegni (17)
Conversioni: Canna (17)
Punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

A seguire il progetto Marco Lazzaroni: "Una grande soddisfazione contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli...

item-thumbnail

Antonio Pavanello: “Alcuni club stranieri ci stanno chiamando, ma abbiamo chiaro in testa quel che vogliamo fare”

A poco meno di due settimane dalla ripartenza dello URC, il Direttore Generale del benetton ha parlato di mercato e anche della recente debacle con gl...

item-thumbnail

Amerino Zatta tuona: “E’ stata una prestazione deprimente, siamo passati dal giorno alla notte”

Dopo la pesante sconfitta con gli Ospreys, il presidente del Benetton parla senza mezzi termini: "E' mancato completamente tutto il gruppo. Non c'è da...

item-thumbnail

URC: il Benetton cade a Swansea. Vincono gli Ospreys 43-0

Sconfitta pesante dei Leoni che in Galles subiscono la quinta sconfitta in campionato

item-thumbnail

URC: una vittoria per confermare la zona playoff. La preview di Ospreys-Benetton

A Swansea i Leoni cercano il quinto successo in campionato per rimanere fra le prime 8

item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Vogliamo essere competitivi. I giovani devono farsi vedere”

Le parole dell'allenatore dei Leoni in vista della sfida agli Ospreys