L’Accademia Nazionale lascia Parma e trasloca a Remedello. I convocati 2017/18

Confermate le voci delle ultime settimane. L’elenco completo dei 36 atleti

fir rugby

ph. Sebastiano Pessina

La prima notizia è che ci sono i convocati per l’Accademia Nazionale 2017/18. La seconda, importante, è che la più importante struttura federale per i giovani cambia sede e da Parma si sposta a Remedello. “Riservata agli atleti U19/U20, l’Accademia Nazionale avrà sede per la stagione corrente presso il Convitto Bonsignori “Padre Piamarta” di Remedello, in provincia di Brescia, dopo aver operato negli ultimi quattro anni a Parma. La nuova logistica del principale centro di formazione d’alto livello della FIR si è resa necessaria alla luce dell’impossibilità a proseguire nel rapporto con il Convitto “Maria Luigia”, che aveva ospitato gli atleti dell’Accademia Nazionale a partire dal 2013 e che, in novembre, non aveva confermato la propria disponibilità“, si legge nel comunicato FIR.

 

La notizia era arrivata a OnRugby da diverse settimane, ma senza conferme ufficiali. Prima la FIR avrebbe chiesto una diminuzione della retta al Maria Luigia, poi si sarebbe rivolta all’Ostello di Parma adiacente alla Cittadella (gestito da AuroraDomus e A.I.G. Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù) ma senza riuscire ad ottenere uno spazio da destinare ai ragazzi. Di qui la scelta di trasferirsi a Remedello, 10 chilometri a sud di Calvisano.

La scelta di Remedello è stata ritenuta quella in grado di garantire la miglior accessibilità alle strutture scolastiche di Parma e Brescia agli atleti, le strutture sportive più idonee per la preparazione, i più agevoli spostamenti ai membri dello staff tecnico e di supporto e di permettere il mantenimento di uno stretto rapporto di collaborazione con le Zebre Rugby Club, una delle basi del nuovo corso di sviluppo d’alto livello varato da FIR“, si legge ancora nel comunicato. “Il Convitto Bonsignori di Remedello è stato nelle ultime stagioni sede di uno dei Centri di Formazione Permanente U18 di FIR e, oltre a garantire un contenimento dei costi, può contare sull’esperienza acquisita nel recente passato nell’ospitalità di giovani atleti di alto livello“.

 

 

Un indizio era arrivato anche dalla formula del Campionato Serie A, con l’Accademia inserita in girone con piemontesi, liguri e Lyons Piacenza e non con le varie Colorno e Noceto. Di seguiti gli atleti convocati, che a partire dall’8 settembre si raduneranno sotto la guida tecnica di Andrea Moretti e Nanni Raineri

 

 

Antonino ALOE’ (Cus Catania)
Giuseppe ARCADIPANE (Miraglia Rugby)
Cosmin Andrei BENCHEA (Colorno Rugby)
Michelangelo BIENTINESI (Amatori Rugby Cecina)
Matteo BLESSANO (Villorba Rugby)
Marco BONANNI (Florentia Rugby)
Marco BUTTURINI (Modena Rugby 1965)
Matteo CANALI (Rugby Roma Olimpic 1930)
Lorenzo CITTON (Valsugana Rugby Padova)
Ionut Darius CONSTANTINESCU (Fiamme Oro Roma)
Giovanni D’ONOFRIO (Rugby Benevento)
Giacomo DA RE (Benetton Rugby)
Filippo DI MARCO (Polisportiva L’Aquila Rugby)
Mirco FINOTTO (Benetton Rugby)
Alessandro FORCUCCI (Fiamme Oro Roma)
Alessandro FUSCO (Rugby Napoli Afragola)
Tommaso GEMMA (Rugby Colorno)
Enrico GHIGO (CUS Torino)
Mattia GIOVANNINI (Rugby Viadana 1970)
Antoine KOFFI KOUASSI (Amatori Parma)
Michele MANCINI-PARRI (Vasari Rugby Arezzo)
Michele MANTOVANI (Femi-CZ Rugby Rovigo Delta)
Andrej MARINELLO (Ruggers Tarvisium)
Leonardo MARIOTTINI (Vasari Rugby Arezzo)
Damiano MAZZA (Rugby Parma 1931)
Matteo NOCERA (Modena Rugby 1965)
Gianmarco PIVA (Rugby Paese)
Nicola POMARO (Femi-CZ Rugby Rovigo Delta)
Stefano ROMANO (Pro Recco Rugby)
Alberto ROSSI (Valsugana Rugby Padova)
Davide RUGGERI (Rugby Como)
Giovanni SCAGNOLARI (Petrarca Padova)
Niccolò TADDIA (Femi-CZ Rugby Rovigo Delta)
Andrea TURCATO (Valsugana Rugby Padova)
Alexandre WRUBL (Rugby Bergamo 1950)
Sebastien ZARIDZE (UR Capitolina)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote

Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’impegno di FIR per un evento sempre più sostenibile

Tante iniziative sociali e ambientatali messe in campo dalla Federazione per rendere le partite dell'Olimpico un'esperienza inclusiva, accessibile e s...

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Sono ottimista sul riportare il mondiale U20 in Italia”

In una intervista il presidente federale suggerisce alcune novità per il prossimo futuro, da una massima serie a 12 squadre al ritorno dei club italia...

9 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale