Giocare sempre, giocare tutto. La nuova via del rugby di base gallese

Varato un regolamento alternativo per seconde e terze squadre. L’obiettivo? Non interrompere mai una partita

galles rugby di base

Giocare tutto, giocare sempre. Potrebbe essere questo lo slogan della nuova campagna GameOn lanciata dalla Federazione gallese e volta a favorire il gioco in senso letterale. Si tratta di una serie di disposizioni flessibili del regolamento, che hanno lo scopo di favorire la prosecuzione di un match anche se si presentano problemi di numero o in determinati ruoli: l’obiettivo è proprio quello di giocare, sempre e comunque. Una sorta di vademecum delle opzioni di gioco a cui ricorrere nel caso in cui una squadra non riesca a schierare quindici giocatori in campo, e che deve essere accettato anche dall’avversario. Queste, nello specifico, le possibili variazioni.

 

  • Il numero di giocatori deve essere uguale per ogni squadra e può essere pari a 10, 11, 12, 13 o 14 giocatori
  • La durata minima di un match è di 40 minuti. Altre alternative nella divisone del tempo possono essere 3 x 20′, 4 x 20′ e 2 x 40′ (classico)
  • Sostituzioni volanti e illimitate nell’arco del match
  • Touche regolari oppure contestate ma senza ascensore se mancano alzatori
  • Mischie contestate o non contestate a seconda della disponibilità di prime linee

 

Come funziona? In un qualunque momento della partita una squadra può comunicare all’altra la volontà di proseguire il match seguendo questa forma alternativa di regolamento. E’ indirizzato, fa sapere la Federazione, soprattutto nelle partite di club che coinvolgono seconde e terze squadre Seniores, ma può essere adattata anche a incontri vari e tornei. Si rivolge insomma al cosiddetto rugby di base, che spesso si trova a fare i conti con limiti numerici e di regolamento che non devono (o non dovrebbero) intaccarne l’essenza e lo scopo principali: giocare. Sempre, comunque e in qualunque modo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: la Francia giganteggia a Treviso, Italia battuta 5-58

I Bleuets fanno ben valere la propria superiorità fisica, mentre gli Azzurrini si perdono nelle fasi statiche

item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: Azzurrini in cerca di riscatto, la preview di Italia-Francia

La squadra allenata da coach Roberto Santamaria è pronta a sfidare a viso aperto i Bluets davanti al pubblico di Treviso

item-thumbnail

Sei Nazioni: gli highlights del successo dell’Irlanda sul Galles

A Cardiff i campioni in carica faticano ma hanno la meglio dei Dragoni grazie anche ai 14 punti di Sam Prendergast

22 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni