Post Zebre-Scarlets: due problemi chiamati placcaggio e breakdown

Le parole di coach Bradley e capitan Castello dopo la sconfitta di sabato

zebre rugby scarlets pro 14

ph. Luca Sighinolfi

Una sconfitta netta dopo quanto di buono fatto vedere a Swansea contro gli Ospreys. Al Lanfranchi di Parma i gallesi sono passati 41-10, al termine di un match costantemente in controllo e in cui Barcley  e compagni hanno dominato ogni area di gioco.

 

A fine match ha parlato coach Bradley in conferenza stampa: “La settimana scorsa abbiamo dimostrato che possiamo fare molto meglio di stasera. E’ stata un’opportunità persa di dimostrare che possiamo stare a questo livello. A fine gara con la squadra ci siamo detti che quando si fa rugby a questo livello dobbiamo placcare bene, il nostro placcaggio non è stato accettabile. Anche 18 turnover sono sopra il nostro livello normale. Spesso abbiamo concesso troppo facilmente il fianco agli Scarlets dandogli palloni troppo facili. Loro sono una squadra di livello internazionale e noi abbiamo introdotto il nostro nuovo sistema di gioco poche settimane fa. Non mi è piaciuta la gara perché la nostra performance non è stata buona. Di buono mi rimane il fatto di aver visto i miei giocatori molto delusi a fine gara: questo è un aspetto positivo. Dobbiamo cercare di crescere per avere più consistenza negli 80 minuti. Questa sera i gallesi sono stati più bravi sul punto d’incontro con palloni veloci ed una grande tecnica riconosciuta anche dal direttore di gara. Dobbiamo imparare questo dai nostri avversari per avvantaggiarci anche noi nel futuro”.

 

Sul tour in Sudafrica che attende ora i ducali, “il tempo insieme ci aiuterà sicuramente per migliorare ancora il nostro gruppo: le due franchigie dei Cheetahs e dei Southern Kings saranno contente di tornare a casa dopo due weekend difficili in Europa a livello di risultati. Se giocheremo bene, sarà per noi un’opportunità per migliorare le nostre strutture in attacco con l’obiettivo di realizzare per un tour positivo”.

 

 

Queste invece le parole di capitan Castello: “Questa sera abbiamo commesso tanti errori con tanti palloni persi regalati ad una squadra di livello altissimo. Il risultato è bugiardo per come è maturato anche se loro sono stati superiori a noi. Sappiamo di essere meglio di così, sta a noi dimostrarlo nel futuro. Il punto d’incontro offensivo nostro non è stato positivo; troppi tenuti contro. In difesa nel 1 vs 1 non siamo stati molto fisici, nonostante la nostra aggressività. Gli Scarlets hanno tenuto lo stesso ritmo per 80 minuti portando a casa la gara. Oggi sul combattimento non siamo stati all’altezza: lo dimostra il punto d’incontro dove dovevamo fare meglio. Oggi il pubblico ci ha dato una grande mano, dobbiamo ripagarli con prestazioni migliori, con un’attitudine più combattiva. Vogliamo meritare la loro fiducia”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un lungo rinnovo in prima linea

Importante conferma per il club emiliano in vista delle prossime stagioni

item-thumbnail

Zebre Parma: Giovanni Fava designato come Presidente per la stagione 2025/26

La nomina dell'ex-presidente del Rugby Viadana sarà ratificata dalla prossima Assemblea FIR

item-thumbnail

URC: a Pretoria i Bulls sono troppo forti, Zebre piegate nel finale per 63-24

Gli emiliani hanno cercato di fare il loro contro i sudafricani, ma alla fine la superiorità della terza squadra del campionato ha prevalso

item-thumbnail

URC: Zebre con due cambi dell’ultimo minuto. La preview del match contro i Bulls

Due titolari danno forfait per infortunio. Gara in salita per una squadra che ci ha abituato a sorprendere

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per i Bulls

Cinquantesima per Geronimo Prisciantelli. Brunello ne cambia 7 rispetto a Durban