Caso Rugby Reggio/The Rugby Channel: interviene la FIR

Un comunicato che tende una mano ai club e invita alla distensione. E si cita la Lega

eccellenza rugby

ph. Roberto Avesani

Dopo la decisione di Reggio Emilia di non far trasmettere su The Rugby Channel la sfida di sabato contro Rovigo, arriva la presa di posizione da parte della Federazione. Che da una parte precisa di aver “paventato” alle società la prosecuzione dell’accordo per la messa in onda del torneo, dall’altra sottolinea che “in assenza di una Lega incaricata dello sviluppo commerciale del torneo l’impegno federale è oggi circoscritto all’organizzazione ed al coordinamento generale” e invita il club emiliano a rivedere la propria decisione.

 

 

In relazione alla messa in onda del Campionato Italiano di Eccellenza sulla piattaforma The Rugby Channel ed alle problematiche emerse nelle ultime 48 ore la Federazione Italiana Rugby precisa che la prosecuzione dell’accordo con The Rugby Channel era stata paventata alle Società in occasione dell’ultima riunione tra i vertici federali e quelli dei Club del massimo campionato.

L’accordo con The Rugby Channel, i cui costi sono sostenuti da FIR, è volto a garantire non solo una valida esposizione mediatica del campionato, ma anche un servizio per le Società, che possono usufruire in tempi rapidi della totalità degli incontri.

E’ opinione di FIR che la messa in onda integrale del massimo campionato comporti un valore aggiunto per tutte le Società – anche alla luce degli ottimi dati d’ascolto ottenuti da The Rugby Channel nella passata stagione – ma è altresì vero che in assenza di una Lega incaricata dello sviluppo commerciale del torneo l’impegno federale è oggi circoscritto all’organizzazione ed al coordinamento generale.

FIR auspica che la Società Conad Rugby Reggio, nell’interesse comune e pur avendo piena facoltà di attuare le scelte che ritiene più consone alle proprie necessità, riveda le proprie posizioni in vista del turno inaugurale del Campionato d’Eccellenza.

Una riunione tra la FIR ed i Club di Eccellenza verrà organizzata quanto prima al fine di avviare discussioni volte allo sviluppo sinergico del potenziale del Campionato Italiano d’Eccellenza e di rendere i servizi offerti da FIR – unica titolata ad intreagire con i propri affiliati – sempre più aderenti alle necessità delle Società. 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale