Una sorpresa eleggibile: David Sisi, maglia numero 4

Il giovane avanti dei ducali si sta ritagliando un posto importante. Le premesse sono ottime

david sisi zebre rugby pro 14

ph. Zane Hobson

276 minuti fin qui giocati con la maglia numero 4 sulle spalle e una bella sorpresa. David Sisi, terza linea adattabile a seconda classe 1993 arrivato in estate a Parma, si sta ritagliando un posto importante nelle gerarchie di coach Bradley. Complici anche le diverse partenze – più o meno previste – nel suo reparto, il classe 1993 nato a Rinteln (Germania) ha dimostrato nelle prime quattro uscite di valere la categoria. Alcuni numeri delle prime 4 partite di Sisi: 35 placcaggi, 27 impatti da ball carrier, 4 difensori battuti, 1 rimessa rubata. SkySport UK lo ha inserito in settimana nel TOP XV del weekend che attinge da PRO 14, Top 14 e Premiership.

 

La sua carriera da professionista è iniziata ai London Irish, con cui 17enne ha esordito in Anglo-Welsh Cup. A 18 anni l’esordio in Premiership e nell’allora Heineken Cup, in una stagione in cui complessivamente ha collezionato 8 presenze in maglia Exiles. L’anno dopo viene ceduto in prestito agli Scottish e nel frattempo i selezionatori nazionali lo notano, convocandolo per il Sei Nazioni e il Mondiale Under 20 con cui si laurea campione del mondo nel 2013 in maglia inglese (giocherà la finale assieme a Slade, Watson e Nowell).

Successivamente torna in Premiership con Bath, che prima lo gira in prestito allo Yorkshire Carnegie, poi lo manda in campo 10 volte da titolare tra massimo campionato e coppe. Ad oggi le sue presenze in Champions Cup sono 6, 7 quelle in Challenge.

 

Capitolo eleggibilità: i nonni di David Sisi sono di origini italiane (Pistoia) e si sono trasferiti in Scozia durante la seconda guerra mondiale. Per la Federazione inglese il Next Senior National Representative Team – ovvero quello oltre alla nazionale maggiore blocca in termini di eleggibilità – sono i Saxons. Sisi, avendo giocato per l’Under 20, è pertanto eleggibile per la Nazionale italiana. Nella finale del Mondiale Under 20 2013, in campo con l’Inghilterra contro il Galles c’era Ross Moriarty, poi internazionale Senior proprio con i Dragoni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Zebre: infortunio pesante per un Azzurro

Finita la stagione per uno dei protagonisti del pack gialloblu

item-thumbnail

Danilo Fischetti saluta le Zebre Parma

Il pilone romano giocherà in Premiership nella stagione 25/26

item-thumbnail

Zebre Parma: un altro rinnovo in prima linea

Il coach Massimo Brunello potrà fare ancora affidamento su uno dei giocatori cardine del pacchetto di mischia

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un lungo rinnovo in prima linea

Importante conferma per il club emiliano in vista delle prossime stagioni