Placcaggi, carries e offload: Oliviero Fabiani, efficacia dietro ai numeri

Il tallonatore romano protagonista di un positivo inizio di stagione

oliviero fabiani zebre rugby

ph. Kulu Ferreira/Action Photography

Con 41 placcaggi, 47 palle portate avanti e 5 offload, Oliviero Fabiani dopo quattro turni di PRO 14 è rispettivamente al 19esimo, al decimo posto e al 16esimo della classifica generale dei migliori placcatori, dei ball carrier più utilizzati e dei giocatori con più offload dell’ex torneo celtico. Le assenze di Tommaso D’Apice, Luhandre Luus e Andrea Manici hanno permesso all’ex capitano della Nazionale Seven di trovare spazio e continuità. L’impegno e il dinamismo in giro per il campo sono sempre una costante, ma rispetto alla scorsa stagione il tallonatore romano sembra aver trovato maggior efficacia nella sua azione. E data la sicura assenza di Gega, per i Test Match di novembre potrebbe liberarsi un posto nel gruppo azzurro.

 

“Il mini tour in Sudafrica è stata una bellissima esperienza – ha raccontato Fabiani a TvParma – Due settimane in un posto nuovo e soprattutto due partite per noi positive. Vincere è sempre bello, quando lo fai in trasferta con tanto di bonus è una sensazione incredibile“. Il borsino di inizio stagione può dirsi “positivo, come testimoniano i 6 punti in classifica. Le prime due partite a livello di risultati non sono certo state straordinarie, ma abbiamo costruito e messo le basi del nostro gioco”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per la sfida con Edinburgh

Massimo Brunello opta per due cambi nel XV titolare, rispetto alla sfida con i Glasgow Warriors torna disponibile Andrea Zambonin

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

URC: Zebre a caccia del colpo grosso contro i Glasgow Warriors. La preview del match del Lanfranchi

A Parma arriva la seconda della classe, ma il robusto turn over degli scozzesi impone al XV di Brunello di provarci fino in fondo

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione