Ospreys: Alun Wyn Jones raggiunge il 100° cap da capitano

Il seconda linea indosserà la fascia per la centesima volta contro i Cheetahs

ph. Matthew Childs/Action Images

ph. Matthew Childs/Action Images

Sarà il pubblico di Bloemfontein, questo fine settimana, ad applaudire un monumento gallese e del rugby in generale, un leader indiscutibile che ha raggiunto un nuovo record in una carriera già fitta di successi: si tratta di Alun Wyn Jones, che scenderà in campo contro i Cheetahs, in terra sudafricana, portando per la centesima volta al braccio la fascia di capitano degli Ospreys.
 
Il seconda linea della nazionale gallese ha compiuto da poco 32 anni, una cifra che sembra irrisoria rispetto al tempo infinito in cui lo abbiamo visto calcare le scene della palla ovale internazionale: sono 119 i test match giocati da Alun Wyn Jones, sommando Galles e British & Irish Lions, di cui ha fatto parte per ben tre tour consecutivi (2009, 2013, 2017), un dato che rende esaurientemente la statura del giocatore. Ha esordito in nazionale 11 anni fa, in un Argentina-Galles conclusasi con il punteggio di 27 a 25, in cui Jones indossava addirittura la maglia numero 6.
 
118 partite dopo lo abbiamo visto lasciare il posto nel secondo tempo a Courtney Lawes nel 15 a 15 che ha concluso il tour dei Lions in Nuova Zelanda dello scorso giugno. Sempre per i Lions ha ottenuto i gradi di capitano nel terzo e cruciale test match della selezione irlandese e britannica contro l’Australia, nel 2013, conducendo la squadra alla prima vittoria in una serie dopo 16 anni. E’ stato uno dei sette giocatori a battere almeno una volta Australia, Nuova Zelanda e Sud Africa con la maglia dei Lions. Per 10 volte, inoltre, Alun Wyn Jones è stato capitano del Galles, la prima volta contro l’Italia nel Sei Nazioni 2009.
 
Ciò che ha fatto la differenza nella carriera di Jones non sono tanto i 118 chilogrammi di peso spalmati su poco meno di due metri d’altezza, quanto l’immagine di leader coraggioso, animato dalla voglia di lasciare il cuore su ogni campo calcato, in ogni partita, anche la più sfortunata, anche quella dal punteggio ormai segnato. Per questo il seconda linea è un monumento vivente della palla ovale che estende i propri confini ben oltre il Galles, diventando mito mentre ancora continua a battersi domenica dopo domenica.
 
Con il Galles ha ottenuto tre Sei Nazioni (2008 e 2012 con Grande Slam, e 2013), mentre con gli Ospreys ha collezionato oltre 200 presenze, 177 delle quali da titolare. La 178esima sarà quella contro i Cheetahs, un incontro assai delicato per la squadra gallese che sta attraversando un momento difficile. La sconfitta di Treviso, infatti, ha portato a 8 le sconfitte degli Ospreys nelle ultime 10 partite. I Cheetahs viaggiano invece sull’onda positiva dei successi contro Zebre e Leinster. Agli Ospreys mancherà Justin Tipuric, rimasto accanto alla compagna in vista della nascita del figlio.

 

 

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"

item-thumbnail

Crisi in Galles: Cardiff Rugby pronto ad entrare in amministrazione controllata

Con tutta probabilità il club sarà rilevato dalla Federazione gallese (WRU)

item-thumbnail

Un infortunio rischia di tenere Duhan van der Merwe fuori dai Lions

L'ala della Scozia, già con la selezione quattro anni fa, sarà fuori fino all'annuncio dei convocati